Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-12-2015, 09:37   #1
Gio_carlini
Batterio
 
Registrato: Dec 2015
Città: Copparo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nitrati-fosfoto nulli, Sodio alto (?)

Salve, in questa vasca dolce, impostata come amazzonico da 90l di quasi 3 mesi di cui 1e mezzo di maturazione, filtro estreno hydror prime 10, fertilizzo a colonna una volta al giorno. effettuo cambi mensili del 15% circa con sola acqua di rete.
I valori al momento sono
pH 7- 7,5; KH 6; GH 6; NO2- 0; NO3- 0; PO43- 0,4 . Temp 24°.
vegetazione: limnophilia sessiflora, hidrocotyne vulgaris, microsorium pteropus, anubias, staurogyne repens e echinodorus bleheri.
Fauna: coppia di cacatuoides, 6-7 hasemania nana e 3otocinclus.

Il mio problema è questo: al momento di partenza la vasca è stata riempita con acqua di rete (valori in allegato), anche per i cambi è stata usata sempre quella. Ho dall'inizio però i nitrati e fosforo prossimi allo 0, stavo quindi per integrare la fertilizzazioni in colonna coi stick NPK della Compo. Però in un altro forum mi si fa notare che il sodio nell'acqua di rete è altissimo (50 mg/l) e quindi sarebbe da sostituire l'80% dell'acqua dell'acquario con acqua imbottigliata con sodio nullo. Vista la drasticità dell'intervento, vorrei prima esser sicuro di non star facendo una stupidaggine.
Consigli e pareri?
Grazie mille e buona giornata




Gio_carlini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2015, 12:50   #2
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
io integrerei prima fosfati e nitrati e controllerei come reagisce la sessiliflora
non è detto che quei parametri siano fedeli, anche se aggiornati

la sessiliflora però in quella posizione soffre anche la luce, quindi meglio se la sposti sotto la luce e vedi come va
se la situazione non si sblocca allora potresti procedere con cambi di osmosi
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2015, 21:09   #3
Gio_carlini
Batterio
 
Registrato: Dec 2015
Città: Copparo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
io integrerei prima fosfati e nitrati e controllerei come reagisce la sessiliflora
non è detto che quei parametri siano fedeli, anche se aggiornati

la sessiliflora però in quella posizione soffre anche la luce, quindi meglio se la sposti sotto la luce e vedi come va
se la situazione non si sblocca allora potresti procedere con cambi di osmosi
Grazie mille, la sessi sono riuscito a spostarla più centralmente ma sempre posizionato nella parte in fondo. E' esattamente sotto ad una lampada cfl che avevo aggiunto io (al momento è una 6w equivalenti 48w da 4500k). ora sono molto più illuminate.
Ho inserito gli stick compo npk e fra una settimana controllo i valori e aggiorno il topic ;) grazie mille
Gio_carlini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alto , nitratifosfoto , nulli , sodio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16783 seconds with 17 queries