Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2015, 20:53   #1
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
juwel rio 125

ciao a tutti, sono in possesso di un rio 125 da tanto, ma mi sono scordato quasi tutto devo ripartire, presente nell'acquario ora ci sta una coppia di scalari 3 anni dentro l'acquario (un amico doveva riprenderli ma alla fine li ho dovuti tenere io), e un trichogaster da circa 4 anni rimasto solo, vivono in armonia a parte qualche scaramuccia tra i due scalari che si limitano a minacciarsi.
Questa estate ho avuto la moria di 5 coridoras, 2 trichogaster, un labeo bicolor(4 anni era diventato stupendo) e di tre neritine.
Di coridoras si e no ne avrò acquistati più di 30 ma non c'è verso sopravvivano più di un anno, nonostante il venditore che mi segue non si spieghi il perchè, i primi probabilmente a causa della ghiaia sul fondo, ho cercato rimedio col tappetino di cladophora ma niente da fare.
dopo l'ennesima morte dei cory ho cambiato il layout per semplificarmi la manutenzione, riportando il fondo con ghiaia, traformando il tappeto in sfere e a ricoprirere un tronco medio/piccolo basso e cavo per un 1/3.
oltre la cladophora ho riccia fluitans galleggiante per circa 3/4 del perimetro, tenuta lontano dal filtro perchè intasa, anubias nana in quantità due sul fondo circa di 10 Cm e alcune più lunghe ancorate a altri due tronchi medi praticamente a ricoprirli fino a 2/3 del livello dell'acqua con radici ancorate sul fondo. e ogni primavera rispunta la lemna minor che rimuovo completamente almeno penso ogni estate.
Ora vorrei popolarlo con qualche altro pesciolino e cerco consigli, ovviamente ci devo mettere qualcuno che fa manutenzione e lavora H24 tra foglie, radici, fondo e vetri, ma non saprei che prendere se non i cory che poverelli con me hanno morte sicura e vorrei evitare, purtroppo il trichogaster dovrà restare solo, metterci dei simili ora anche riuscendo a trovarli della stessa taglia è lotta sicura, quindi magari qualche altro pesciolino che resti piccolo dia colore e movimento in vasca, sul livello medio/basso(piu basso che medio) magari che sia pure prolifico.
Che mi consigliate?

PH 7
GH 6/7
KH 5
NO2 0
NH4/NH3 0
NO3 25mg/l

Grazie
__________________
xylit non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-12-2015, 00:23   #2
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Hai già 2 scalari adulti e 1 tricogaster (quale di preciso?). In 125 litri secondo me sei già abbastanza pieno. Io punterei a delle lumache se la tua intenzione è quella di prendere animali che ti aiutino nella manutenzione.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2015, 15:50   #3
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è un Trichogaster trichopterus.
Tra i vari esperimenti con questi pochi pesci i valori dell'acqua restano stabili per 70 giorni ma dal 62° giorno si innalzano i PO4 a 0.5mg/l, tutto ciò mi permetterebbe di fare il cambio di 20/30 litri ogni 2 mesi generalmente però la cambio ogni 40/45 gg per star tranquillo. siffonatura fondo e aggiunta di 2/3 litri di acqua ogni settimana (in presenza di foglie di catappa si sporca parecchio il fondo), pulizia spugna ogni due mesi la prima, ogni 4 la seconda, ogni 6 mesi la terza, lana di perlon ogni mese pulisco ed ogni 4 sostituisco.

con la fauna precedente il cambio veniva eseguito ogni 2 settimane 20 giorni nonostante i parametri ottimali dell'acqua, restavano tali anche per 30 giorni, tendenzialmente aumentavano gli NO3 ma mai sopra i 25mg/l. e la pulizia delle spugne avevano intervalli ridotti, 4 mesi per la terza spugna.

Ora però con meno pesci dargli da mangiare è snervante, devo dargli da mangiare con molta attenzione, sono veloci a mangiare e ingordi ma non troppo svegli, in parte arriva sul fondo, se per caso finisce vicino agli arredi o si incastra nelle radici i tre pesci si dibattono per arrivarci ma non riescono, non arrivo nemmeno io col sifone e rischio di inquinare più io col cibo che loro con le feci/urine. Ovviamente in tutto questo, pure facendo attenzione noto un aumento di settimana in settimana delle lumachine che si presentano solamente a luci spente, non mi dispiaciono, ma non vorrei nemmeno allevarle in quantità industriali.
su alcune piante stanno spuntando fuori le alghe nere, presumo che non essendoci più il labeo bcolor a ispezionare ogni angolino queste abbiano una via facile, le neritine per lo più stavano sui vetri e sui tronchi
__________________
xylit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2015, 16:26   #4
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Essendo maturo da molto tempo potresti prendere degli otocinlus
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2015, 20:58   #5
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sono troppo piccolini gli otocinlus? o esistono pure piu grandi di 4cm?
ci ho pensato pure io, in quanto rinomati mangiatori di alghe, ma la forma a siluro, oltre la piccola taglia, carattere timido e nessuna difesa, mi sembra un invitante pasto per gli scalari che divorano facilmente krill, se non li mangiano probabilmente morirebbero nel terrore.
Gia i corydoras venivano studiati da molto vicino, ma i cory anche i più piccoli non sono mai stati intimiditi, al massimo si fermavano in posizione di difesa sul fondo.
Ho trovato un sito che elenca le varie specie dei corydoras, consigliano temperature tra i 18° ed 23° C per i cory paleatus unica specie introdotta in vasca, la mia è sempre stata tra i 25/26°, d'estate raggiunge pure i 28.5°. Seguendo quella guida avrei dovuto optare per i cory splendens che vivono in natura su un range di 22/28°C. ad averla trovata prima probabilmente avrei risparmiato inutili sofferenze e prese per il sedere dal negoziante.
Dopo tutto questo mi sta tornando il pensiero di riportare i cory in vasca, magari con la specie splendens andrà bene.
__________________
xylit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125 , juwel , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18070 seconds with 16 queries