Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2015, 12:53   #1
leoapistogramma
Guppy
 
L'avatar di leoapistogramma
 
Registrato: Aug 2013
Città: Veneto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per i consigli taot96
Mi informo anche per il policarbonato allora.
Le ultime due immagini che hai postato sono proprio quello che ho in mente di fare!
Stavo pensando di fare una cosa di quel tipo ma magari i fori farli come nell'immagine che ho poostato poco sopra ,che hanno quindi un lato aperto in modo da facilitare l'operazione di rimuovere la copertura ,inolte a destra e a sinistra non può scivolare perchè daquie due forsi passano i tubi del filtro esterno .Stesso discorso per lo scivolamento verso dietro;l'unico lato da cui potrebbe scivolare sarebbe verso il vetro frontale,ma comunque penso sia difficile che accada.Cosa dici?
Il plexy/policarbonato mi conviene tagiliarlo delle dimensioni esatte del perimetro della vasca o un centimetro più grande per dare più stabilità?
Altra domanda:la plafo che dovrei usare è di 60 cm e si appoggia direttamente sul plexy,la posizionerei come nell'immagine sotto,per voi il plexy la regge?Penso di si ma meglio sentire più pareri
leoapistogramma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2015, 13:11   #2
taot96
Protozoo
 
Registrato: Nov 2015
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credo ci siano problemi per la plafoniera, dipende anche dallo spessore che usi della lastra! Ma la plafoniera la fissi sul plexy o è solo appoggiata?! Ricorda che però avrai sempre condensa dovuta a evaporazione ecc. Quindi,a parere mio, dovresti lasciare un buon circolo d'aria fra acqua e plexy.....Ma ho visto che hai già usato questo sistema e quindi saprai cosa intendo!! Peccato che non siamo vicini,ti avrei dato volentieri una mano!!!!
taot96 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , copertura , plexiglass

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15467 seconds with 14 queries