Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2015, 14:49   #1
alex82asr
Plancton
 
L'avatar di alex82asr
 
Registrato: Nov 2015
Città: roma, ostia lido
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 18
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
progetto

salve a tutti,spero di scrivere nella sezione giusta,tra qualche tempo passerò da un nanoreef di 80 lt ad una vasca di 120 lt,nel mio attuale nanoreef utilizzo un filtro interno con il carbone attivo e la lana,ma occupa spazio insieme al resto della parte tecnica,quindi stavo pensando di utilizzare una sump dove mettere tutta la parte tecnica,qualcuno mi potrebbe aiutare nel progettare la sump datoche non l'ho mai utilizzata per il mio acquario,se qualcuno ha qualche consiglio da dare è bene accetto
grazie in anticipo
alex82asr non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-12-2015, 16:31   #2
Rufy
Ciclide
 
L'avatar di Rufy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La regola per la sump è farla più grande possibile,che misure hai a disposizione?
Rufy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2015, 19:20   #3
alex82asr
Plancton
 
L'avatar di alex82asr
 
Registrato: Nov 2015
Città: roma, ostia lido
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 18
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
50-60 cm
alex82asr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2015, 19:56   #4
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
La Sump più è grande più è comoda dato che ci deve stare dentro la tecnica comodamente e non ci sono misure o rapporti da rispettare,p eviterei la lana e filtraggi meccanici vari, che se non lavati quasi giornalmente si trasformano in filtri biologici producendo no3.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2015, 10:21   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oltre alla sump, c'è da guardare bene anche la "connessione" con la vasca principale. vale a dire diametro e tipo di scarico, portata della pompa di risalita con relativa prevalenza e anche in funzione di questo il tipo di skimmer. fossi in te io partirei dall'alto, a scendere (misure esatte della vasca, scarichi, spazio disponibile nel mobile, ecc.).
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2015, 11:49   #6
alex82asr
Plancton
 
L'avatar di alex82asr
 
Registrato: Nov 2015
Città: roma, ostia lido
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 18
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capito, io per adesso ho lo schiumatoio interno alla vasca della tunze,però credo di doverlo cambiare perchè può reggere solo acquari di 60 lt con coralli duri e nel tempo avevo intenzione di metterne qualcuno nel nuovo acquario
alex82asr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2015, 12:09   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh, se hai la sump, la scelta dello skimmer non è assolutamente un problema.
più che altro devi fare attenzione che tra sump e vasca ci stia uno scambio di almeno 3 volte il volume della vasca; quindi vanno regolate di conseguenza le dimensioni e il tipo di scarico e la portata della pompa di risalita. sistemate ste faccende scegli lo skimmer che dovrebbe trattare (circa) la stessa quantità di acqua che ti scende in sump.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2015, 13:29   #8
alex82asr
Plancton
 
L'avatar di alex82asr
 
Registrato: Nov 2015
Città: roma, ostia lido
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 18
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi se il mio acquario è di 120 lt la sump deve contenere almeno 40 lt,poi adatto pompe e scarico.
lo skimmer dovrebbe gestire 40 lt così,quindi neanche lo dovrei cambiare,giusto?
alex82asr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2015, 14:22   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sa che non mi son spiegato bene....

non mi riferivo alle dimensioni della sump, ma quanta acqua dovrebbe passare dalla vasca alla sump, nel giro di un'ora. per semplificare la faccenda ti occorre una pompa di risalita (attenzione alla prevalenza, vale a dire il dislivello che c'è tra il punto dov'è appoggiata la pompa di risalita e il bordo della vasca dove entra l'acqua. immagino saremo attorno al metro e mezzo) che tratti 3x120=360 litri all'ora. facciamo 400, che a strozzare si fa sempre in tempo. questo per quel che riguarda il carico dell'acqua.

riguardo allo scarico, anche lui deve consentire lo stesso scambio d'acqua. ora non so se lo vuoi fare a parete o a pozzetto, però un diametro 32 dovrebbe bastare (mi pare che arrivi a trattare fino a 700 lt/ora, ma non ricordo esattamente, al limite fattelo confermare).

una volta stabilito questo, lo skimmer dovrebbe (circa eh? non occorre una precisione al litro) trattare intorno ai 3/400 lt/ora. insomma, il tutto deve essere abbastanza equilibrato per funzionare a modo. lo skim che hai ora, non ricordo quanta acqua tratti, ma mi sa che lo devi cambiare
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2015, 15:44   #10
alex82asr
Plancton
 
L'avatar di alex82asr
 
Registrato: Nov 2015
Città: roma, ostia lido
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 18
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capito grazie :)
alex82asr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17794 seconds with 16 queries