Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ma infatti fai bene a darli i consigli, perchè tanto la verità assoluta sugli acquari non credo esista e confrontare le nostre idee ed esperienze sicuramente aiuta un po' tutti
Ok ragazzi mi siete molto d'aiuto. Adesso mi organizzo per un impianto di osmosi così da fare dei cambi d'acqua e piano piano tolgo la sabbia, spugne e cannolicchi ed aumento le roccie.
Per adesso mi muovo così e vedo i risultati sull'acqua.
Sto usando i test della jbl ma ho sempre problemi a identificare bene il valore.
Il rifrattometro lo avevo già preso così da non fare casino con il sale
Ciao ,i test jbl non sono il massimo nel marino,ma per adesso che non cerchiamo una gran precisione possono andare, magari finiti questi cercherei di acquistare qualcosa di più preciso visto che in quel momento anche la vasca sarà molto più bella e bisognosa di test accurati per poterne sfruttare al meglio le potenzialità,i test indispensabili sono kh,ca,mg e prenderei salifert poi no3 e po4 e prenderei elos alta precisione o nyos .
Come ti avevo anticipato ci sono molte cose da rivedere ma se seguirai i consigli del forum vedrai la differenza sulla tua vasca e avrai delle soddisfazioni.
Buongiorno a tutti,
pensavo di essere più autonomo ma non voglio fare acquisti sbagliati.
Ho girato un po su internet per scegliere l'impianto ad osmosi ma dopo aver letto l'articolo sulla sezione tecnica di questo forum mi è sorto un dubbio.
L'articolo sopra citato dice che i filtri vanno sostituiti "mediamente" ogni 3/6 mesi e bisogna pulire i filtri ogni mese, e cosa ancora più importante dice che più l'impianto è in funzione maggiore sarà la sua resa. Probabilmente non capito qualcosa perché io pensavo di comprare l'impianto ed usarlo solo quella volta al mese che devo fare il cambio dell'acqua, pensavo un 30/45 L su 200, e poi rimetterlo in cantina ma a quanto ho letto sembra che debba essere usato di continuo.
Scusate ma voi come lo usate ?
la membrana dovrebbe essere sempre immersa per non sciuparsi,per questo dicono che deve stare in continuo,pure io dovrò comperare l'impianto e ho fatto un sacco di domande a cui molti (tra cui TENE che poveretto devo dire disturbo spesso)hanno risposto.
la membrana dovrebbe essere sempre immersa per non sciuparsi,per questo dicono che deve stare in continuo,pure io dovrò comperare l'impianto e ho fatto un sacco di domande a cui molti (tra cui TENE che poveretto devo dire disturbo spesso)hanno risposto.
Siamo qua per questo,poi se nessuno domanda io mi annoio.
Ciao ragazzi, ho letto bene le caratteristiche e forse questo : Aqua1-50 sx-booster (scusate ma non riesco a togliere la faccia anche con spazi ovunque)
è meglio per i miei usi perché ho una pressione dell'acqua che varia spesso.
Serve a questo la pompa di rilancio giusto ?
Buona serata