Sei messo malaccio in vasca... Non so se piante hai, riesci a scrivermele?
Parto da questo presupposto, utilizzare easycarbo o Excel o qualsiasi altro "carbonio liquido", condanna inesorabilmente la vasca. In verità metti un disinfettante, utilizzato in medicina. Hai molto probabilmente quasi del tutto azzerato la flora batterica in vasca e i cianobatteri ne sono la dimostrazione.
Le alghe che vedo ipotizzo essere Staghorn e cianobatteri. Per le prime, le cause più probabili sono o carenza di nitrati e quindi blocco totale delle piante per conseguenza. O temperatura di colore delle lampade, troppo alta. Le piante non sfruttano quella luce, ma le alghe sì. O fotoperiodo troppo lungo, superiore alla necessità delle piante.
Per quanto riguarda i secondi invece sempre dovuti a nitrati bassi. A lampade vecchie, fosfati estremamente alti o scarsa circolazione dell'acqua.
Se vuoi provare a risollevare le sorti di questa vasca, ti consiglio di sbarazzarti immediatamente di quel easycarbo. Di fare un cambio del 50% dell'acqua in vasca e di aggiungere chili e chili di Cerathophyllum.
Porta i valori di azoto almeno a 10/20 e i fosfati 1/2. Fertilizza con oligoelementi e non dare retta al bugiardino dietro al flacone. Lui non sa se in vasca hai una foresta di piane rapide o solo Anubias. Lui ti deve indurre a vendere, non a fertilizzare la vasca.
Ti consiglio il Ceratophyllum perchè oltre ad essere un'ottima rapida, produce sostanze allelopatiche in grado di bloccare la crescita algale. Ideale contro i ciano sarebbe anche il Myriophyllum, ma non si trova facilmente in commercio (mai visto nei negozi).
Fertilizza, fai crescere a dismisura il ceratophyllum e vediamo come si comporta la vasca.
valuta questo, se in vasca non hai piante rapide, fertilizzare è quasi inutile. In foto cedo anubias e un echinodorus. Una è quasi di plastica, l'altra si nutre dal fondo
__________________
|