|
Scalari e guppy insieme assolutamente no, richiedono valori opposti, come del resto guppy e neon.
Potresti fare 1: scalari + hyphessobrycon amandae + corydoras panda
Questa richiede più impegno, gli scalari vanno presi in gruppo, 5-6 giovani, che, crescendo, formeranno una o più coppie, a quel punto è quasi certo che dovrai tenere solo la coppia e vendere o regalare gli altri (magari riesci a metterti d'accordo con il negoziante per riportarli indietro da adulti).
Dovresti anche tenere valori che di solito non coincidono con quelli dell'acqua di rubinetto, utilizzando osmosi e, se necessario, torba. La gestione è quindi molto più complicata.
Vasca 2 poecilidi. Guppy, platy, Black molly, portaspada. Ci sono di tutti i colori che vuoi. Sono molto più semplici da gestire, parti con 6 guppy, 6 black molly e 6 platy o portaspada. E piano piano riempiranno l'acquario. Si mettono sempre 2-3 femmine per ogni maschio. Sul fondo corydoras paleatus o aeneus in gruppo da 8-10 esemplari di una sola specie.
Tu consiglio di evitare assolutamente i balloon, a meno che tu non voglia acquistare pesci malati. I baloon sono una selezione raggiunta dall'accoppiamento di pesci con deformazione alla spina dorsale, esse è quindi stata eccentrica moltissimo fino ad arrivare ai balloon, che sono deboli, goffi e con organi mal formati per via della forma innaturale del corpo.
|