Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2015, 23:07   #1
dario castelfranco
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 72
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per coltivare orchidee in casa occorre SEMPRE rispettare le regole/esigenze base che si dovrebbero rispettare anche per gli ibridi commerciali offerti ovunque : luce, temperatura, umidità, ventilazione, fertilizzazione, salto termico tra giorno e notte, trattamenti preventivi contro parassiti, batteri o funghi.

Una cosa è coltivare davanti ad una finestra, schermando la luce se esposta a Sud, una Phalaenopsis ibrida comprata per 6 euro al supermarket altra cosa è rinchiudere piante tropicali in un minuscolo "Orchidario" , una volta Camera di Ward, prevedendo pure di alloggiarci dei pesci.

Le dimensioni citate sono insufficenti poichè una spiga potrebbe superare i 60 cm e se i petali toccano il vetro è garantito il marciume dell' intero fiore.

Senza analizzare qui la qualità e quantità della luce necessaria immagino che l'alta umidità verrà garantita da nebulizzazioni MA osservo che non stai considerando la ventilazione che solitamente si ottiene utilizzando ventilatori da computer meglio se a 12 Volt in costante funzionamento.

Infine non conosco pesci che gradirebbero o possano sopportare i chimici utilizzati per cercare di combattere gli attacchi parassitari ed i marciumi che accompagnano tutte le creature che vivono ai tropici.

Premesso questo ovviamente nulla è impossibile e sarebbe opportuno che approfondissi l' affascinante tema su Internet dove troverai TANTA informazione, senza cercare di reinterpretare frettolosamente un piccolo acquario che hai disponibile al momento.

PS
La quantità di luce necessaria ai Dendrobium per ottenere una fioritura probabilmente potrebbe danneggiare le foglie delle Phalaenopsis , i primi crescono sui rami esposti al sole mentre le seconde crescono sui tronchi sotto luce diffusa. Comunque per far fiorire i Dendrobium sarebbe necessario far patire loro il "freddo l' asciutto" trattamento che danneggerebbe le Phalaenopsis.
dario castelfranco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquaterrario , orchidario , paludario , terrario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10698 seconds with 14 queries