Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-11-2015, 00:11   #1
SDAg
Batterio
 
Registrato: Sep 2015
Città: Piedimonte San Germano (FR)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario... HELP

Salve a tutti, mi presento, sono Simone e vorrei condividere con voi la mia prima esperienza acquariofila. Per la felicità della madre della mia ragazza, le ho tolto dal salone un acquario di circa 100 l, un po' vecchiotto, ma che sa ancora il fatto suo. Al suo interno stavano soffrendo tre pesci dalle dimensioni ragguardevoli:
- un pesce coltello nero di circa 20 cm


- un pangasius di circa 25/27 cm


- un pesce pulitore (hypostomia) di circa 15 cm.


Trovata una sistemazione ai giganti, ho dismesso l'acquario conservando solamente il ghiaietto di fondo, la pompa ed il riscaldatore.
Consigliato dal negoziante di fiducia, ho cambiato il filtro con un Milo28 completato con una confezione di cannolicchi SERA siporax Mini da 130 g, una spugna grossolana di 7 cm ed il resto di lana perlon (circa altri 7/8 cm).
Volendo realizzare un acquario con piante, prima di reinserire il ghiaietto (lavato e rilavato varie volte...) ho inserito uno strato di circa 1,5/2 cm di Fondo Mix 120 della Ottavi.
Ho riempito per circa la metà di acqua di rubinetto, ho poi inserito le seguenti piante:
- 10 egeria densa
- 10 ludwigia repens
- 5 vallisteria spiralis
- 3 quadrati 10x15 cm di vesicularia dubyana.
Perchè di queste piante? Questo "passava il convento", cioè è stato il giusto compromesso tra offerta del negoziante e gusto personale.
Finito di riempire l'acquario sempre con acqua di rubinetto, ho settato a 24° il riscaldatore, avviata la pompa ed immesso in acqua circa 40 ml di SERA bio nitrivec ed ho avviato il tutto in data 9 novembre 2015 alle ore 22:30 circa (il giorno purtroppo lavoro... ).
Ah dimenticavo, il sistema di illuminazione nativo dell'acquario che prevedeva un neon (credo) non funzionava da molto tempo ed è stato sostituito da un impianto a LED di 24W 6500 Kelvin formato da 3 strisce bianche, 2 rosse ed una blu e rimane acceso, così come sempre consigliato dal negoziante, circa 6 ore al giorno che verranno incrementate fino ad 8 ore nell'arco di 6/8 mesi.
Questo è il risultato


Ovviamente per alcune delle scelte fatte devo ringraziare anche questo forum, perchè il negoziante di fiducia ha volte a detto un po' di castronerie... (forse va cambiato ), però ancora ho bisogno di voi. Quali sono state le cavolate fatte? Vanno bene le piante? Che tipo di pesci potrei mettere? Come devo comportarmi con i valori dell'acqua? Quando devo controllarli? Devo inserire areatori e/o insufflatori di CO2? Altre domande ora non mi vengono, ma sono sicuro che arriveranno.
SDAg non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-11-2015, 12:26   #2
SDAg
Batterio
 
Registrato: Sep 2015
Città: Piedimonte San Germano (FR)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima domanda da farvi, sperando in una rapida risposta per non creare problemi all'acquario. Volendo e dovendo tenere sotto controllo l'acqua dell'acquario, quale test devo fare? ph, kh, co2, no2, no3, nh3/4+, gh? conviene portare l'acqua dal negoziante o potete consigliarmi test da comprare con un giusto compromesso qualità (risultati)/prezzo? Grazie mille
SDAg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , mio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18098 seconds with 16 queries