Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2015, 13:08   #1
Mako
Avannotto
 
Registrato: Jun 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 24
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Co2 artigianale, scontro finale

Premetto che ho una grande passione per il fai-da-te è che amo potermi auto costruire le cose sia per risparmiare sia per il piacere di farlo.
Grande attenzione è stata catturata dalla possibilità di auto costruirsi un impianto di co2 con pochi spiccioli
Avendo io intenzione di provarlo su un acquario piccolo (20 litri), e che sarebbe la prima volta che uso co2 in acquario, sono decisamente propenso alla praticità e semplicità di funzionamento.
Dopo aver fatto per parecchio tempo delle ricerche su internet e sul forum, le mie idee sono state confuse più che mai, dovendomi districare tra pareri discordanti, lieviti "che hanno freddo" e bottiglie che saltano in aria.
Ora come ora i 2 sistemi principali sono: lieviti e zucchero, e reagenti chimici (idrolitina e acqua).
Entrambi con svariate sperimentazioni secondarie, ma i principi da me presi in considerazione sono quelli della "Co2 in GEL" e "acqua e idrolitina".
Il primo mi conquista per la costanza nell'erogazione, il secondo per l'estrema facilità di preparazione.
I problemi dei lieviti sono dovuti alla dipendenza da fattori ambientali: temperatura è dalla possibilità che muoiano.
I problemi dell'idrolitina sono l'elevata pressione prodotta e la conseguente difficoltà nel gestirla.

La mia domanda è rivolta a voi, che usate da tempo uno di questi metodi, e che avete trovato soluzioni a questi problemi.

Secondo voi qual'è il metodo migliore e che, con i dovuti accorgimenti e migliorie, permetta di ottenere risultati ottimi sempre e comunque?
Mako non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2015, 14:56   #2
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Conosci l acido citrico e il bicarbonato di sodio?
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2015, 21:22   #3
Mako
Avannotto
 
Registrato: Jun 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 24
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, l'avevo considerato ma lo ritengo secondario all'idrolitina.
Poi se hai delle esperienze positive e sei riuscito ad ottenere buoni risultati in fatto di regolazione di pressione e praticità nel l'attivazione ben venga!
Mako non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 13:04   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Idrolitina: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153620
CO2 gel: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85680

Non per dire, ma sono enrambi in evidenza a inizio sezione "Fai da te".
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 14:52   #5
Mako
Avannotto
 
Registrato: Jun 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 24
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Già lo so, grazie ilVanni, ma il fatto è, come ho precedentemente detto, che ho già letto tutti i post.
Ho aperto invece questa discussione per poter confrontare dal punto di vista pratico, chiedendo a chi usa uno di questi due metodi, quali siano le soluzioni trovate ai problemi sopracitati.
Semplicemente vorrei sapere la vostra esperienza riguardo problemi nati e seguenti soluzioni, che nei post già esistenti (in particolare per l'idrolitina) non sono affrontati o affrontati in parte o affrontati poco chiaramente.
Mako non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 15:39   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusami, il secondo link punta a sua volta ad una pagina coi link a 26 (VENTISEI) discussioni consecutive che hanno raggiunto il limite di pagine.
Il mio consiglio è continuare lì, non credo ti terranno aperta questa, tutto qui. Lì di soluzioni ne leggo fin dalle prime pagine, per questo dovresti postare lì (per evitare dispersione di info).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artigianale , co2 , finale , scontro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50852 seconds with 17 queries