Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Credo di no, sono piante raccolte nel Sile (provincia di Treviso), per la prima pensavo ad hidrilla verticillata, per le altre proprio non so, forse nummularia...?
__________________
L'uomo è l'animale più domestico e più stupido che c'è
No, cercando in internet avevo letto che dei parassiti prediligono quella pianta come supporto, non si eliminano neanche con l'acqua ossigenata, quindi ho evitato.. Apparte questo, e lo sbalzo termico, si dovrebbero adattare benissimo..
Be si sarebbe da capire che tipo di parassiti sono...
------------------------------------------------------------------------
Vedo che dicono di usare aceto x eliminare eventuali parassiti
__________________
L'uomo è l'animale più domestico e più stupido che c'è
Ultima modifica di Matteo1976; 08-11-2015 alle ore 20:56.
Motivo: Unione post automatica