I Corydoras andrebbero allevati su fondi "morbidi" e preferibilmente fini (sabbia) in modo che i loro barbigli,estremamente delicati e utili per "grufolare" il fondo alla ricerca di cibo,non finiscano per essere feriti aprendo la porta a successive micosi o attacchi batterici.Il fatto che siano individui piccoli o grandi non fa differenza.Per la questione Danio (non derio) in diversi anni ho sentito indicare con juventini una sacco di specie diverse comprese alcune specie di Botia,Barbus,Ancistrus ecc... per cui qui nel forum tendiamo ad utilizzare i nomi propri onde evitare di fare confusione.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
|