Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-11-2015, 11:32   #6
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario e tipo il mio come forma, che però è un 75l lordi e questa è una osa pessima purtroppo. Se fosse stato il classico acquario rettangolare, con un lato lungo di 60 cm magari, risparmiando sull'altra, avresti avuti più scelta come pesci. Purtroppo li ci vedrei bene solo poecilidi di piccole dimensioni, quindi un trio di guppy o di endler da far riprodurre.
Cone caridine puoi mettere le Davidii, quindi Red cherry o altra colorazione (1 sola colorazione però).
Il fondo fertile ruba pochissimo, di solito si mette 1cm di fondo fertile, 1,5 cm dietro magari, e si copre con 3-4cm di ghiaia nella parte frontale, che aumento andando verso il fondo, fino ad arrivare a 5-6 cm di ghiaia sulla parte dietro, se usi sabbia molto fine meglio mettere qualche cm in meno.
Quelle piante vanno bene in linea di massima. Io come limnophila prenderei la sessiflora, che è più adattabile. Il numero di piante dipende dalla tua idea di allestimento. Volendo possono starci benissimo tutte, ma dipende da come le buoi sistemare e dal numero di esemplari di ogni pianta.
Io metterei un bel legno al centro o che parte dall'alto fino ad arrivare in zona centrale. Un bel cespuglio di limnophila sul fondo, magari ad accerchiato un po' il legno. Anubias e muschi legati al legno con filo di nylon, 3-4 cryptocorine a fare uni più cespuglietti alla base del legno. Una seconda a pianta alta potrebbe essere inserita insieme alla limnophila sul fondo, magari a coprire un solo angolo. Niente galleggianti per evitare di coprire troppo le altre, a meno che tu non blocchi la riccia un qualche modo, così da evitare che copra la limnophila o l'altra pianta alta
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
50lt , bios , blu , oscar , prima , volta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47096 seconds with 16 queries