Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2015, 11:36   #1
veleno983
Guppy
 
L'avatar di veleno983
 
Registrato: Oct 2015
Città: Comiso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 19
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Coesistenza piante tipha,vallisnera,echinodorus

Salve a tutti.
da perfetto ignorante in materia di piante, chiedo a quanti ne sanno più di me. Questa è la mia vasca
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497807
in primavera sarà sostituito da un mastello,credo di 200 o 500 litri (in ogni caso non metterei più di 250 litri per non appesantire il balcone di casa). Mi sto creando un elenco di piante da mettere, basandomi solo su "piante che mi piacciono"...ieri leggo per la prima volta la parola allelopatia, e capisco che non tutte le piante possono coesistere nello stesso ambiente.
Premesso quindi che saranno piante da esterno, con due pesci rossi attorno, luce solare, e che preferibilmente dovrebbero sopravvivere all'inverno, prima di farmi delle illusioni , volevo sapere quali di queste piante sono compatibili fra loro:
- lucky bamboo alias dracaena dell'ikea (già in possesso)
- mangrovia rossa (già in possesso)
- egeria (già in possesso,me la spaccia un mio amico dalle sue potature )
- pistia (già in possesso,vedi sopra)
- pothos (già in possesso)
- tipha latifolia
- iris pseudacorus
- vallisneria gigantea
- echinodorus ozelot
- papiro cyperus papirus

si accettano anche suggerimenti su piante poco costose e soprattutto poco esigenti

EDIT:
ho trovato una megaofferta online per i semi di typha latifolia e iris pseudacorus!
come periodo dell'anno, possono essere seminati o butto soldi?
veleno983 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-11-2015, 23:45   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Considerando che sei in Sicilia secondo me molte piante ti resisteranno anche in inverno (ad es. da me in Abruzzo in particolari inverni miti son riuscito a far svernare piante non proprio autocnone come l'Eichhornia crassipes...)...in seguito ho cercato invece di ricreare uno stagno con delle piante rinvenibili in loco utilizzando del Lythrum salicaria,del Menyanthes trifoliata,della Typha minima,dell Hippuris vulgaris ecc...insomma hai una vasta scelta e se opti per le classiche piante acquatiche/palustri utilizzate nei nostri acquari considera che molte(soprattutto quelle con fusti e foglie non eccessivamente carnose e ricche di liquidi) resistono per brevi periodi anche a 0-4°C
qui hai delle tabelle in merito http://www.acquariofilia.biz/showthr...=bibbia&page=2
Considera poi che 200 litri sono pochi e una Valli nel giro di una sola estate è capace di tappezzarti tutto per cui il mio consiglio è di non esagerare con il numero di specie....per non parlare poi dello scontro tra titani che si verrebbe a creare piantumando della Typha latifolia (altezza max 200/250cm) accanto a del Cyperus papyrus (altezza max 500cm!)...o della mangrovia rossa (Rhizophora mangle)che in realtà è un albero di 20m e più!
Parere personale punterei quindi ad un numero llimitato di piante dalle dimensioni più contenute ad. es. egeria e/o valli aggiungendo una ninfea rustica o un iris e qualche ciuffo di Myosotis scorpioides/Houttuynia cordata in emersione assieme a delle galleggianti (Azolla/Salvinia/Pistia/Eichhornia)...
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 00:27   #3
veleno983
Guppy
 
L'avatar di veleno983
 
Registrato: Oct 2015
Città: Comiso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 19
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Alex 007 innanzitutto grazie per le tabelle. Domani con calma la studierò meglio...purtroppo molte piante non le conosco nemmeno.
Avevo dimenticato a scriverlo nell'elenco che la ninfea ce l'ho già,anche se i semi mi sono stati venduti per ninfea cerulea ma non so se sia realmente tropicale o una rustica perché non ha fatto in tempo a fiorire,solo foglie.
L iris e la typha mi piacciono molto,le piantumerei in vaso se possibile e al limite le potrei inserire anche nell altra vasca con le trachemys. Al papiro potrei anche rinunciare. Un altra che mi piaceva era la echinodorus dall'elenco se non ricordo male,oppure la vallisnera che è ossigenante...effettivamente come dici tu in breve rischia di invadere la vasca ma è anche vero che potrei dare in pasto parecchia verdura alle tartarughe
Ora,ammettiamo che convivano typha iris e mangrovie...si faranno la guerra a livello di nutrienti??o tra rossi in una vasca e trachemys in un altra c'è abbastanza materiale in giro?
Sinceramente è anche voglia di sperimentare...la scorsa estate ho comprato tutte le piante che ho scritto nell'elenco e per non farci arrivare le tarta ho dovuto ingabbiare tutto altrimenti avrebbero mangiato ogni cosa...ora che ho anche una vasca con i pesci vorrei sperimentare più liberamente.
Ps: i semi in questo periodo germoglierebbero? Magari all'inizio creerei una specie di serra..

Posted With Tapatalk
__________________
veleno983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 23:50   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Di Typha ce ne sono a bizzeffe...secondo me converrebbe prendere una specie più piccola come la minima,la laxmannii,la lugdunensis...tra la valli e l'egeria la seconda è più facile da controllare...basta strapparla senza rovistare nel fondo La mangrovia,sempre IMHO,la farei crescere in casa a parte in un vaso capiente tipo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461980 Per i semi non saprei ma di certo la serra non serve...se non ricordo male i semi dell'iris necessitano di stratificazione o di passar fuori l'inverno...
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 00:08   #5
veleno983
Guppy
 
L'avatar di veleno983
 
Registrato: Oct 2015
Città: Comiso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 19
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok Alex. ..tieni conto comunque che tutte le piante sono e saranno coltivate in vaso dentro la vasca proprio perché se voglio spostarle o toglierle non è un casino.
Basandomi anche sulle tabelle che mi hai linkato ieri,mi sto facendo un elenco di piante che potrebbero andare bene...eventualmente rinuncio alla typha e prendo solo l iris,oppure prendo tutte e due e le divido nelle due vasche...anche perché non è detto che da qui all'estate le piante sopravvivano tutte.
Domani aggiorno con le altre varietà che mi sono appuntato e che non ricordo..

Posted With Tapatalk
__________________
veleno983 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coesistenza , echinodorus , piante , tipha , vallisnera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21652 seconds with 17 queries