Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2015, 16:04   #1
dragonenapoli
Protozoo
 
Registrato: Oct 2015
Città: Portici
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrow Nuovo e primo marino

Ciao a tutti allora ho allestito da 1 mese e mezzo un acquario marino con rocce gia mature e acqua gia matura (in pratica ho fatto un cambio di vasca da quello che mi ha venduto le rocce)
descrizione:
vasca 49x32x33 (ho misurato vetro interno a vetro interno l altezza è della colonna d'acqua) 51,77 litri
schiumato hydor 135.35 fino a 140 litri
2 plafo a led = 1 10 w solo bianca da 18000k 6 strisce da 60 cm di led blu
1 10 w bianca da 15000k blue da 10000k 2 strisce da 60 cm led blu
1 pompa di movimento da 1000 lt/h
1 pompa di movimento da 540 l/h

fotoperiodo 1 settimana 4h, 2 settimana 8h, attualmente 10h= 1 h alba solo blue 8 tutto sia blu che bianchi 1h tramonto solo metà di blu che ho.

6 kg di rocce vive
2 ocellaris
1 Lysmata debelius
1 caulastrea 13 calici
1 euphyllia 2 clici
1 clavularia

valori: ph 8,5 kh 9, no3 0, no4 0, po4 0,2, sal 1025, ca 433

Da premettere che i coralli stanno tutti bene, i pesci anche.
Ho un po di domande:

- ho notato che su alcune rocce stanno crescendo delle alghe (assomigliano a una peluria sono di colore marrone chiaro quasi beige è normale?
-da come avete capito sto eseguendo il metodo berlinese "puro" senza sump, senza sabbia, come filtri ho solo rocce e lo skimmer, nonostante questo sul vetro c'è sempre parecchio sedimento che cerco di asportare ai cambi d acqua ma che si riforma ovviamente presto, la domanda era provvedo a creare una sump? o può tranquillamente stare un po di sedimento e lo vado a togliere settimanalmente con i cambi?
- visto il metodo che sto usando, vista la tecnica che ho a disposizione e il litraggio oltre agli animali che già ho cos'altro potrei inserire? (oltre a qualche altro corallo di facile gestione che sicuramente metterò) tenendo presente che preferisco pesci vivaci.
-sto andando bene con questa gestione?

Grazie in anticipo per le risposte! :)
ecco alcune foto della vasca




dragonenapoli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-10-2015, 16:32   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me è un po' prestino per i pesci; il fatto che utilizzi acqua e rocce "mature" è relativo, perchè poi, la distribuzione delle colonie batteriche avviene in base al (ri)posizionamento delle rocce, movimento dell'acqua, illuminazione, ecc. ecc. ecc.

in parole povere stai facendo la maturazione con i pesci dentro e in genere non è una gran mossa
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2015, 16:34   #3
dragonenapoli
Protozoo
 
Registrato: Oct 2015
Città: Portici
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
secondo me è un po' prestino per i pesci; il fatto che utilizzi acqua e rocce "mature" è relativo, perchè poi, la distribuzione delle colonie batteriche avviene in base al (ri)posizionamento delle rocce, movimento dell'acqua, illuminazione, ecc. ecc. ecc.

in parole povere stai facendo la maturazione con i pesci dentro e in genere non è una gran mossa
ho monitorato il ciclo dell'azoto prima di introdurre gli animali, solo dopo aver costatato che i valori erano buoni li ho inseriti, gli po4 a 0,2 solo dopo aver inserito gli animali, che sono scesi dinuovo a 0 dopo 1 cambio d'acqua
dragonenapoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marino , nuovo , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15374 seconds with 16 queries