Ciao
@
Avvy
riesumo questo tuo topic per "estorcerti" qualche info

vorrei allestire un qualcosa di simile in primavera, con 2-4 pesci rossi (in funzione del litraggio che riuscirò ad ottenere).
ancora non ho capito bene se è meglio inserire un filtro meccanico/biologico con cannolicchi e pompa (stile acquario) o è meglio lasciare tutto il lavoro al fondale. In quest'ultimo caso mi sono, come si dice al sud "cassariato" (confuso) con tutta la stratigrafia (lapillo-terra-sabbia-pietrisco) e nel contempo la paura di creare nel tempo zone anossiche.
la mia intenzione è quella di allestirlo e dimenticarlo...non vorrei quindi metterci più mani ma solo modificare al limite le piante che saranno tutte in vasetti.
Ammesso che riesca a fare 300/350 litri d'acqua ed inserire i miei due rossi + un rosso canarino e uno shubunkin, potrei affidarmi solo a fondo+piante+pompa movimento o è meglio fondo+piante+filtro biologico e pompa???
vorrei arrivare a febbraio con le idee ben chiare in modo da allestirlo a marzo (magari travasando il fondo e l'acqua già presente nella vasca che ho attualmente) così da averlo subito o quasi a regime.
Aiutatemi tutti quelli che ne avete esperienza...