Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-10-2015, 15:22   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me ci son troppe cose in ballo (in un altro post vedo che vuoi cambiare le luci; io aspetterei finchè la vasca non si riprende un po').

Quote:
Ho risistemato il dsb e la rocciata.
Non mi è ben chiaro cosa intendi col sistemare il dsb, ma a regola se lo vai a smuovere c'è il rischio che tu faccia più danni che altro. In ogni modo anche lo spostamento della rocciata implica uno squilibrio nella distribuzione delle colonie batteriche e qui si tratta solo di aspettare.

Quote:
Toccando rocciata e dsb ho fatto partire una maturazione?
Sotto certi aspetti sì, per i motivi che ti ho scritto sopra.

Quote:
Ho doso ogni due giorni una fiala di biodigest uso carbone e iodio
Qui mi fermerei con tutto, in particolar modo con lo iodio.

Quote:
Il ph del reattore sta a 6.20 non è che tutta sta co2 mi alimenta le filamentose???
dal reattore esce per forza acqua acida, altrimenti la corallina non si scioglie. puoi provare a far gocciolare l'acqua in uscita su un po' di corallina messa in un barattolo forato. è un rimedio un po' della nonna (nel senso che non si sa bene quanto serva ) ma visto che indichi il valore del pH, immagino che tu abbia una sonda dentro al reattore. più che altro c'è da capire bene quali siano i tuoi consumi in questo momento e secondo me varrebbe la pena di lasciar scendere il valore della triade (tipo 7/8 di kh 400/420 di ca 1200/1300 di mg).

Quote:
In rabocco mettevo acqua a tds40
E qui sai già... tutte le cause che hai indicato nel tuo messaggio possono portare a squilibri della vasca con conseguente crescita di filamentose.

Quote:
Che facciamo per ste filamentose? ?
Per il momento te le tieni
Non ho visto la vasca, quanti pesci ci siano dentro, ecc. ecc. ma da quello che hai descritto penso che ci vorrà del tempo per rimetterla in riga. Cerca solo di non fare troppe variazioni o interventi drastici come hai già fatto e dalle il tempo di riprendersi
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filamentose , mmmmda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27689 seconds with 15 queries