Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2015, 00:50   #1
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Magari ha utilizzato un fondo allofano, come l'Amazzonia dell'ada. Con questi fondi ci sono vari metodi di approccio, c'è chi piantuma molto da subito e fa cambi un maturazione, chi lascia la vasca al buio fino a fine maturazione, poi fa un cambio grosso e piantuma.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 09:34   #2
-Lucio-
Avannotto
 
Registrato: Sep 2015
Città: Fano (PU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano mi sa che hai ragione tu, si riferisce proprio ad un fondo allofano...
Quindi io con la Flourite black sand potrei piantumare da subito, giusto?

Quindi:

1 - definisco il layout
2 - piantumo
3 - riempio con acqua...

ne deriva che dovrei sapere i valori dell'acqua di rubinetto prima (credo)

P.S. sei stato reclutato anche tu
-Lucio- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 15:34   #3
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
conoscere i valori dell'acqua in partenza aiuta a capire come muoversi nel caso si vogliano/debbano modificare i valori per ospitare specie ittiche, alle piante interessano no3 po4 Fe Co2 tutti valori che andrai ad integrare con i fertilizzanti compresi macro e micro elementi fondamentali alla crescita e al mantenimento.
Colgo occasione per dirti che in plantacquari e acquascaping molto spinti è raro vedere fauna ittica dato che sono vasche esposte a tanta luce e fertlizzanti.
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 15:43   #4
-Lucio-
Avannotto
 
Registrato: Sep 2015
Città: Fano (PU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leonardo89 Visualizza il messaggio
...alle piante interessano no3 po4 Fe Co2 tutti valori che andrai ad integrare con i fertilizzanti compresi macro e micro elementi fondamentali alla crescita e al mantenimento....
mi stai dicendo che quindi oltre a prendere il protocollo di fertilizzazione che mi hai linkato, è sufficiente acquistare i test per NO3, PO4, FE e ovviamente la bombola di CO2?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da leonardo89 Visualizza il messaggio
...Colgo occasione per dirti che in plantacquari e acquascaping molto spinti è raro vedere fauna ittica dato che sono vasche esposte a tanta luce e fertlizzanti.
non sono obbligato a fare una vasca così spinta, anzì per il pratino potrei dirottarmi sulla eleocaris parvula che mi pare di aver letto sia meno impegnativa... o sbaglio?

Ultima modifica di -Lucio-; 10-10-2015 alle ore 15:45. Motivo: Unione post automatica
-Lucio- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 15:58   #5
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
semplicemente....
un conto è un'acquascaping o plantacquario dove oltre ai "soliti" valori di ph gh kh no2 no3 bisogna controllare altri valori come quelli che ti ho indicato prima...
un conto è voler realizzare una vasca abbastanza piantumata con pesci.
la parvula è meno esigente ma come si puo' leggere in giro rende meglio con Co2 e una buona illuminazione(la quale non ti manca)
puoi ovviare il pratino con questa pianta e in secondo piano piantumare con delle piante piu' semplici ma altrettanto d'effetto senza dover ricorrere a protocolli e semplificarti la vita....
Riassumendo:al fondo e luce che disponi aggiungi la Co2 un fertilizzante generico completo e sei apposto.
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 16:08   #6
-Lucio-
Avannotto
 
Registrato: Sep 2015
Città: Fano (PU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leonardo89 Visualizza il messaggio
semplicemente....
un conto è un'acquascaping o plantacquario dove oltre ai "soliti" valori di ph gh kh no2 no3 bisogna controllare altri valori come quelli che ti ho indicato prima...
un conto è voler realizzare una vasca abbastanza piantumata con pesci.
la parvula è meno esigente ma come si puo' leggere in giro rende meglio con Co2 e una buona illuminazione(la quale non ti manca)
puoi ovviare il pratino con questa pianta e in secondo piano piantumare con delle piante piu' semplici ma altrettanto d'effetto senza dover ricorrere a protocolli e semplificarti la vita....
Riassumendo:al fondo e luce che disponi aggiungi la Co2 un fertilizzante generico completo e sei apposto.
infatti anch'io la penso così!
- La parvula sicuramente (almeno per ora) prenderà il posto della calli
- Test PH GH KH NO2 NO3 e ovviamente CO2 (almeno per ora), giusto?
- in secondo piano quali piante inserire che non siano però a stelo?
- fertilizzante generico... quale?

Diciamo che l'obiettivo è fare una vasca bella ma furba!
-Lucio- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 16:23   #7
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti lascio un link dove approfondire sulle piante
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp

per i test ci siamo(a reagente liquido sono precisi e affidabili rispetto alle striscette)
http://www.aquariumline.com/catalog/...co2-p-345.html
+
http://www.aquariumline.com/catalog/...est-p-369.html

come fertilizzante generico puoi considerare
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-4338.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...l-p-18790.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-16089.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-3514.html
hai vasta scelta.....
http://www.aquariumline.com/catalog/...anti-c-62.html
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altro , consiglio , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16498 seconds with 14 queries