Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2015, 00:35   #1
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao dario,
se hai avuto modo di leggere tutto il post, si è discusso sull'ordine dei materiali all'interno del filtro e grazie all'intervento di malu' che ci ha spiegato in base alla sua esperienza con un hydor prime 10 caricato tutto a cannolicchi e una piccola spugna in cima che non ha avuto problemi di intasamento e il filtro ha lavorato per un anno prima di essere aperto per una normale manutenzione.
Abbiamo imparato quindi che caricati prima o dopo per intasare i materiali biologici ce nè vuole.....(salvo determinati imprevisti o ******* commesse dall'errata gestione vasca e altri fattori....)
Tornando ai filtri
sia l'eden 501 che l'hydor prime 10 andrebbero bene per la tua vasca, ma come avrai letto l'eden 501 viene fornito con dei cannolicchi lisci che non favoriscono l'insediarsi dei batteri al loro interno, di conseguenza sei costretto a prendere altri tipo i sera siporax o mini siporax che sono tra i migliori e tra filtro e cannolicchi arrivi alla cifra del prime 10.
Discorso finale:meglio l'hydor che ti fornisce buoni materiali che l'eden 501 il quale i 10 euro che risparmi li devi reinvestire in cannolicchi e ti ritrovi a spendere la stessa cifra.
Il discorso è se con la stessa spesa finale prendere un'Eden 501 o un Hydor?
Personalmente prenderei l'hydor, motivato anche dall'esperienza positiva di malu' con questo filtro.
Scusa il papiro e il giro di parole ma volevo argomentare e farti capire......
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 00:46   #2
Dario0346
Plancton
 
Registrato: Sep 2015
Città: Busnago
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leonardo89 Visualizza il messaggio
ciao dario,
se hai avuto modo di leggere tutto il post, si è discusso sull'ordine dei materiali all'interno del filtro e grazie all'intervento di malu' che ci ha spiegato in base alla sua esperienza con un hydor prime 10 caricato tutto a cannolicchi e una piccola spugna in cima che non ha avuto problemi di intasamento e il filtro ha lavorato per un anno prima di essere aperto per una normale manutenzione.
Abbiamo imparato quindi che caricati prima o dopo per intasare i materiali biologici ce nè vuole.....(salvo determinati imprevisti o ******* commesse dall'errata gestione vasca e altri fattori....)
Tornando ai filtri
sia l'eden 501 che l'hydor prime 10 andrebbero bene per la tua vasca, ma come avrai letto l'eden 501 viene fornito con dei cannolicchi lisci che non favoriscono l'insediarsi dei batteri al loro interno, di conseguenza sei costretto a prendere altri tipo i sera siporax o mini siporax che sono tra i migliori e tra filtro e cannolicchi arrivi alla cifra del prime 10.
Discorso finale:meglio l'hydor che ti fornisce buoni materiali che l'eden 501 il quale i 10 euro che risparmi li devi reinvestire in cannolicchi e ti ritrovi a spendere la stessa cifra.
Il discorso è se con la stessa spesa finale prendere un'Eden 501 o un Hydor?
Personalmente prenderei l'hydor, motivato anche dall'esperienza positiva di malu' con questo filtro.
Scusa il papiro e il giro di parole ma volevo argomentare e farti capire......
Non ti scusare per il papiro!! Anzi ti ringrazio! Sei stato più che esauriente! Già domani pensavo di farmi un giro e valutare l'acquisto da qualche parte di uno dei due filtri.
Mi hai chiarito le idee e sono più tranquillo nella scelta finale.
Anzi credo che seguirò il tuo consiglio.

Un ultimo dubbio... Se dovessi acquistare il filtro Hydor prime 10 posso regolare il flusso d'acqua? tempo che per il mio acquario sia troppo forte...

Ancora grazie
Dario0346 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
34ltla , agli , box , cosmos , eden , esperti , esterno , filtro , parola , quale , river , wave

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17432 seconds with 15 queries