Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-10-2015, 11:30   #8
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 57
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, così com'è ci sono alcune cose da rivedere. Per prima cosa è necessario copire la vasca, anche solo con una lastra di plexiglas o di poliver trasparente: i ciclidi saltano e te li ritroveresti sul pavimento in poco tempo. Poi il pescante andrebbe posizionato nello stesso angolo dell'out del filtro per ottimizzare il flusso dell'acqua. fra le rocce che hai usato 5 o 6 sono delle dimensioni giuste, molte sono troppo piccole. Le tane devono essere buie: ti conviene appoggiarle anche ai laterali e oscurare il vetro almeno in corrispondenza delle rocce. In quel modo, fra l'altro, potrai alzare le rocciate (copri pure senza pietà il tubo della pescante) fino alla superficie. Questo è importante perché i dominanti formeranno i loro territori in basso, se ci sono rocce in alto potranno essere usate dai sottomessi e dalle femmine in incubazione.
Con un arredamento ricco di rocce (quindi togliendo le più piccole, aggiungendone di grandi (25-30 cm almeno) potresti fare Labidochromis perlmutt, Iodotropheus sprengerae e Cynotilapia afra "cobuè", per esempio. Oppure potresti prendere ad esempio la vasca di Aulo73 e orientarti verso specie più calme come Aulonocara hueseri/baenschi/ethelwynnae, Otophatynx lithobates o Lethrinops "mbasi"/"yellow collar"e Copadichromis chrysonotus. In questo caso poche rocce grandi e poche grotte ampie e sei a posto.
La sabbia è abbastanza fine?
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
convivenza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23120 seconds with 15 queries