Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2015, 17:53   #1
Duilio76
Guppy
 
L'avatar di Duilio76
 
Registrato: Apr 2015
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1, 63L netti
Età : 47
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@ilVanni , perdonami ma non credo tu ti sia espresso bene. Non credo di aver capito bene cosa vuoi dire.

E poi, cosa intendi tu per manutenzione del filtro? Addirittura secondo te, un filtro che funziona bene non dovrebbe essere toccato per almeno 6 mesi? Cosa si trova in uno di questi filtri quando li si pulisce? Così capisco cosa si intende per "filtro che funziona e che non ha bisogno di manutenzione per almeno 6 mesi".
__________________
Vasca 63L netti // Sicce Shark ADV 800 // Jager 75W // NO3:15 - NO2:0 - GH:8 - KH:8 - PH:7 - CL2:0,5 // Cory 1Panda/2Paleatus/1Brochis - 2Platy Rosso Neri - 5Guppy - 1Platydoras Costatus - 2Ramirezi - 4Colisa Lalia - 2Discus (4/5cm) - 1Ancistrus // Piante finte // 10kg Rocce - 1Anfora forata
Duilio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2015, 18:49   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.789
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Duilio76 Visualizza il messaggio
@ilVanni , perdonami ma non credo tu ti sia espresso bene. Non credo di aver capito bene cosa vuoi dire.
Ti perdono.
Voglio dire che dal valore dei nitrati non puoi sapere quanta ammoniaca c'è.
Un fitro mal funzionante potrebbe (e di solito lo fa) produrre un po' di nitrati e lasciare nitriti e/o ammoniaca non ossidati. Succede (anche) temporaneamente quando il carico organico è esagerato per il filtro (per esempio se sei in ferie e hai una moria di alcuni pesci che rimangono a decomporsi in vasca).

Originariamente inviata da Duilio76 Visualizza il messaggio
E poi, cosa intendi tu per manutenzione del filtro? Addirittura secondo te, un filtro che funziona bene non dovrebbe essere toccato per almeno 6 mesi?
Secondo me sei mesi sono il minimo (salvo casi particolari, per esempio sabbia appena messa che intorbida l'acqua, situazioni momentanee di affollamento, ecc.). Il mio (nella vasca che ha ancora il filtro esterno) non lo apro da almeno due anni. Ogni tanto pulisco il tulle che fa da rudimentale prefiltro (per evitare di aspirare avannotti).
Nell'altro vascone ho invece costruito un filtro d'Amburgo in cui la manutenzione, semplicemente, non c'è.
Se ben fatto, un filtro deve essere indipendente, e meno ci metti le mani e meglio funziona.

Originariamente inviata da Duilio76 Visualizza il messaggio
Cosa si trova in uno di questi filtri quando li si pulisce?
Un po' di fanghi e lana di perlon infeltrita (che peraltro dopo una sciacquata filtra meglio della nuova).

Se non hai carichi organici esagerati e il filtro perde portata prima, potrebbe essere stato progettato sottodimensionato (per questo si consiglia di sovradimensionarlo sempre: potrebbe essere in grado di nitrificare ma non di smaltire la "cacca" nel lungo periodo). Un filtro non è fatto solo di batteri nitrificanti, ci sono anche quelli che metabolizzano particelle, foglie, merd@, batteri morti, ecc. ecc.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ammoniaca , cannolicchi , nitrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17357 seconds with 15 queries