Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-10-2015, 20:33   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Sicuramente hai disfatto TUTTE le " regole" regole del berlinese.......
Poche rocce, poca luce , sabbia sul fondo, filtraggio biologico
Pesci messi in vasca a maturazione appena iniziata , poche ore di luce , temperatura leggermente alta...
Ora dopo aver fatto un elenco, vediamo di motivarlo.
I pesci si mettono a valori della vasca stabilì e buoni, e in 3 settimane difficilmente li hai.
La sabbia così bassa non ha nessuna funzione di riduzione dei nutrienti, ma è solo un ricettacolo di detriti e schifezze.
Nel berlinese il rapporto classico acqua rocce è 1 chilo ogni 5 litri acqua, il rapporto cambia se fai un dsb o se hai skimmer potenti ( e il tunze .....) ; le rocce hanno una funzione di riduzione dei nutrienti, non solo estetica, per questo devono essere tante
Il filtraggio biologico ti porterà ad avere no3 alti ( prodotto finale del filtro) e sarai sempre a fare cambi per tenere gli inquinanti bassi, nel marino ( tranne che in casi particolari e di persone esperte) il biologico non si usa, è inutile e anche dannoso.
La luce è poca e ne stai dando poche ore .
Fossi in te mi fermerei un attimo e mi leggere un po di post sulla conduzione di una vada Marina, che è completamente diverso dal condurre una vasca dolce.
Per il resto, la rocciata è carina ma poco funzionale per i coralli
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , date , marino , mio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17592 seconds with 16 queries