Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-10-2015, 18:32   #1
Tommmaso
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
44 litri di biotipo asiatico

Buongiorno a tutti,
Vi presento il mio primo vero e proprio acquario.

L’acquario in questione è un askoll pure M allestito con l’idea di ospitare un trio di betta più qualche caridina red cherry sul fondo.

Data di avvio 27.09.2015

Valori dell’acqua di casa:
-gH= 17 dgH
-kH= 13 dkH
-pH= 7,5-8
-NH4/NH3= 0 mg/L
-NO2= 0,0 mg/L
-NO3= 10 mg/L
-PO4= 0,1 mg/L
-Cl= 0 mg/L
-Fe= 0,1 mg/L

Per riempire la vasca ho utilizzato 50% acqua di rubinetto e 50% acqua d’osmosi.
Come substrato ho inserito seachem fluorite black sand 7Kg che ho pulito con dei lavaggi in acquario.
A tal proposito mi hanno avisato che la fluorite tende, nei primi giorni, ad abbattere I valori di kH portandoli anche a zero; per questo motivo pensavo di fare oggi il cambio settimanale sostituendo il 20% dell’acqua con sola acqua di rubinetto lasciata riposare per 24h.
Ad ogni modo effettuerò I test prima e dopo il cambio dell’acqua.

Nel filtro i cannolicchi in dotazione della askoll li ho sostituiti, all’interno dell’apposito scompartimento sotto la spugna, con cannolicchi Eheim substrate pro e la cartuccia di carbone attivo della askoll (che al momento sto usando) verrà sostituita tra una settimana con altri cannolicchi della eheim.

Come illuminazione sto utilizzando la lampada di serie, una PL da 18W, ma sto valutando di sostituirla con una PL 18 W bianca e rosa della blue bios.
Al momento fornisco sei ore di luce al giorno, da oggi 7 ore, settimana prossima imposto le 8 ore di luce al giorno che saranno poi quelle definitive.

Flora:
1 Limnophila hippuridoides (zona posteriore dx)
1 Ludwigia palustris (zona posteriore sx)
3 Microsorum pteropus (legati alla radice in centro acquario)
2 Cryptocoryne beckettii (zona frontale sx)

Non riesco ancora a capire però se le piante stiano bene o meno.
Non sembrano crescere molto al momento, ho notato alcuni germogli nuovi, ma altre foglie e fusti stanno diventando traspasrenti e marcendo.
Si tratta di un normale periodo di adattamento? Devo modificare qualcosa?

Per le piante ho acquistato pastiglie di CO2 (l’impianto me lo comprerò tra qualche mese) e un fertilizzante completo della dennerle (Dennerle perfect plant system set E15 V30 S7).

La mia idea era quella di iniziare con la CO2 fra circa sette giorni e la settimana sucessiva iniziare con il protocollo di fertilizzazione somministrando poco meno della metà delle dosi consigliate dalla ditta.
Voi che dite?

Per il momento è tutto, vi lascio con qualche foto del mio piccolo mondo sommerso.

Grazie per gli eventuali preziosi consigli.

Tom.







Tommmaso non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
asiatico , biotipo , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23251 seconds with 15 queries