Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-09-2015, 22:31   #3
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da gianluca1990 Visualizza il messaggio

questo e come si presenta adesso devo solo sistemare qualche cosina e cambiare questo filtro con uno a zainetto e più silenzioso xchè tengo la vasca nella stanza e va a finire che nn riesco a dormire...
Cosa cosa due neon rosa, fai attenzione le ALGHE sono in agguato. Se hai troppa illuminazione e spettro luminaoso non adeguato saranno guai, coltivare solo pratino con quelle lampade la vedo dura.
1............La CO2 va fatta partire subito
2............Ossigenare la vasca a cosa ti serve
3...........Procurati tutti i vari test NO3 PO4 FE PH GH KH
4...........Il protocollo fertilizante deve essere completo che comprende MACROELEMENTI e MICROELEMENTI
5...........Se non sbaglio quel fondo non e fertile quindi
6...........Vuoi coltivare questo pratino con le TABS della SERA be cosa dirti buona fortuna


Hemianthus callitrichoides
Le schede delle piante

Provenienza: Cuba, America centrale.

Famiglia: Scrophulareceae.

Altezza media: 3-10 cm.

Larghezza media: 3-5 cm.

Difficoltà di coltivazione: difficile

Temperatura media:

Illuminazione: intensa.

Crescita: media.

pH medio dell&17;acqua: 5,5-7,5.

Durezza dell&17;acqua: da molto bassa a molto alta.


Descrizione: piccola pianta palustre a stelo, ma in condizioni di efficiente illuminazione mostrerà un comportamento strisciante che formerà splendidi e fitti manti erbosi sul fondo dell&17;acquario. Le foglie sono molto piccole, leggermente ovali e di un colore verde chiaro brillante.



Propagazione: tramite stoloni o talee. Nel secondo caso è possibile tagliare un fusto tra due nodi (è preferibile scegliere il fusto più lungo e a maggior velocità di crescita). Si asportano le foglie del nodo più basso che sarà in seguito interrato e da lì si svilupperanno nuove radici.

Fertilizzazione: l&17;Hemianthus callitrichoides è fornita di un notevole apparato radicale che le permette di assorbire tutti i nutrienti necessari dal terreno, il quale però deve esserne ricco. Si consiglia la fertilizzazione in colonna soprattutto con Ferro e oligoelementi. La pianta richiede una costante fertilizzazione con anidride carbonica.

Posizione in vasca: è una pianta da primo piano che non cresce più di 3 cm se ben curata e illuminata. Ideale per la formazione di fitti tappeti erbosi. Può comunque essere coltivata anche come pianta epifita, ma richiederà ancor più nutrienti. Si consiglia una piantumazione di gruppo, piccoli mazzetti di 4-5 steli ciascuno posti a circa 2-3 cm di distanza fra loro.

Consigli: è una pianta che necessità di luce molto intensa per crescere rigogliosa e ricoprire il substrato del vostro acquario. Preferisce un terreno morbido, fine, non granuloso e ricco di nutrienti. L&17;Hemianthus callitrichoides risente molto dei cambiamenti in acquario, anche di spostamenti nella posizione, bisogna avere particolare attenzione e maneggevolezza, dunque non è propriamente indicata per nuovi allestimenti e per neofiti.

Problemi derivanti da un'errata coltivazione: in mancanza di nutrienti, in particolare di Ferro chelato, e un&17;adeguata illuminazione, la pianta inizia con un ingiallimento delle foglie giovani e poi muore rapidamente.

Ultima modifica di pietro.russia; 26-09-2015 alle ore 22:58.
  Rispondi quotando
 

Tag
nuovo , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39064 seconds with 16 queries