il termoriscaldatore puoi fare a meno anche nel caso in inverno ci fossero "buchi orari" sul riscaldamento(dell'abitazione) e la temperatura non scende sotto i 18 gradi(in vasca). quel pezzettino della pompa che viene via è un adattatore in base alle dimensioni del tubo che si usa.
il buco in alto del filtro serve a far fuoriuscire di un paio di cm il tubo collegato alla pompa che ti aspira l'acqua e la rigetta in vasca.
in un filtro interno a scomparti(regolari) puoi inserire i materiali che vuoi in base alle esigenze della vasca....
nel tuo caso nel primo dove entra l'acqua puoi metterci del perlon+1spugna se hai spazio,
nel secondo partendo dall'alto varie spugne e in basso allo stesso e in basso al terzo cannollicchi in modo che il flusso d'acqua dovendo passare per forza da li(fessura che collega il 2 al 3) investa il maggior numero di cannolicchi possibile avendo una filtrazione (number

)
riguardo la pompa mi pare di leggere 750L/h(ottima per i tuoi 150L) verifica il funzionamento inserendola in una bacinella tenendola accesa anche per un po....nel caso giustamente non volessi trovare ennesime sorprese.
I cannolicchi che ti ha dato sono pochi, mi pare di aver letto che possiedi quelli dell'altro filtro giusto? nel caso mischia e inserisci tutti, per non disperderli nel filtro e nel caso di una facile manutenzione puoi tenerli in una rete di plastica.