Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2015, 09:36   #1
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
intanto grazie trudy,sigh ieri post veloce perchè mia figlia giustamente reclamava il papà (o il babbo come si usa dire da noi toscani),quindi nella fretta ho dimenticato di scrivere alcune cose:vorrei allevare SPS,perchè quello facevo,ero uno di quelli che sono stati x così dire i precursori nell'allevarli usando il sistema zeovit(bei colori,ma non voglio ripartire con quel metodo,mentre invece sono incuriosito dal DSB che era un qualcosa che mi attraeva anche in passato),quindi si va su SPS con le adorate MONTIPORE (x me non esiste immaginare la vasca senza gli adorati cerchietti) e acropore e magari na bella pocillopora,cmq l'idea invece sarebbe proprio PLAFONIERA A LED,i motivi sono essenzialmente 3: con il fai da te potrei farla relazionata al cubo stesso,impostando molto la luce sulla parte centrale ma illuminando bene anche l'esterno,insomma da quel che ho capito i led li si posiziona come si vuole e quanti si vuole),SECONDO MOTIVO non scaldano e credimi è una bella grana,io avevo un hqi 250w con i neon blu ai lati e si scaldava di brutto la vasca,terzo motivo è che alla lunga il risparmio energetico e i cambi lampadina possono riequilibrare i costi.
INDI: SPS,PLAFO A LED, poi le pompe... e qua pure si dovrebbe andare al risparmio ma la vasca va pure smossa ed è anche vero che troppi fili non son belli da vedere,ora non so ma con il flusso di risalita e 2 askollacce da 1200/1400 lt non ci si fa a smuovere un cubo?(intendo 2 x lato.
SABBIA SI O SABBIA NO? beh ovvio se vo di dsb sabbia si ma altrimenti?(nel passato non la mettevo come tutti gli acquariofili tra virgolette seri... ma il rimpianto c'è sempre stato,ROCCE VIVE? ecco qua sarei x stare al minimo,lo dico x quel poco di esperienza regressa che avevo,io avevo la vasca strapiena di rocce,ma ricordo di belle vaschettine ove si faceva l'isolotto piccolo centrale di rocce in cui gli sps crescevano e alla fine prendevano molto + spazio di quanto avrebbero potuto se sommersi di rocce,inoltre vorrei che lo strato di rocce fosse a isola,indi con l'acqua che circola su 4 lati(è + bello),insomma quelle vaschette nonostante i dogmi del berlinese andavano benone,anche perchè è ovvio che ci vuole un poco di roccia viva(a cui possiamo aggiungere travertino o altro che in seguito diventano anch'esse vive) x lo sviluppo batterico in vasca ma se esageriamo alla fine si alleva rocce invece di coralli, anche xchè a tante cose si sopperisce con gli strumenti o sbaglio???

e poi sta SUMP che non ho idea di come farla e quanto costa e il mobiletto stessa storia.

IL MOBILETTO,beh forse dovrei proprio partire da lì perchè mi serve ovviamente il minimo indispensabile per metterci sump e roba varia,indi se la vasca indicativamente fosse 60x60x50 di altezza che potrebbero arrivare a 60 solo se optassi x dsb,farei un mobiletto che sarebbe indicativamente lungo 61x61 e 100 altezza,ma questa dimensione basta x inserirci un sump e il quadro delle prese(che non dovrebbe dar problemi vista l'altezza)

idee?
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
costa , cubo , marino , quanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13916 seconds with 14 queries