Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2015, 19:44   #1
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.444
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 359
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione ma i 50 litri per pesce vale per i carassi ornamentali ben più piccoli di quelli comuni. Nitrati e fosfati alti sono un'atra testimonianza del fatto che la vasca è inadatta, non riesce a smaltire il carico organico prodotto dai pesci (che sporcano un sacco indipendentemente dalle dimensioni). Per abbassare questi valori è inutile cambiare 10 litri, si deve cambiare un bel 30/40%. Il discorso "quando saranno più grandi li sposto" lo fanno in tantissimi, non sapendo però che il pesce cresce in base allo spazio che ha disposizione, non viceversa. La crescita di questi pesci è massima nei primi due anni di vita dove arrivato a superare i 20 cm, successivamente rallenta ma comunque prosegue. Se il pesce non ha spazio a sufficienza resta nano (nanismo indotto) ma di nano ha solo la struttura esterne, gli organi non risentono dello spazio, crescono normalmente per l'età che ha il pesce e non trovando lo spazio che invece dovrebbero trovare si comprimono ed il finale è solo uno. Blocchi, infezioni ecc. Nei carassi, per esempio, si nota subito quello nano perché ha gli occhi sproporzionati rispetto al corpo.
Quello che ieri stava poco bene come sta?
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , bianchi , ferita , pallini , pesce , rosso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14108 seconds with 14 queries