Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-09-2015, 21:18   #14
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Per quello che hai intenzione di allevare in quella vasca, cerca una 8*39 usata, non necessariamente una powermodule, ma nemmeno una uplux.
Per i led, il discorso e' puramente economico, la razor 160 ti basterebbe per molli, lps e montipore, ma non oltre e comunque ti darebbe l'impressione di avere la vasca scura in molti punti. I led se usati con le dovute accortenze non hanno nulla da invidiare ad hqi o t5, ma ci vorrebbero molti soldini e comunque avresti consumi pari o addirittura superiori ad una t5. E te lo dico con cognizione di causa. Dopo aver avviato la vasca 90*60*70, con 170w di led, l'ho vista splendere quando sono passato a 510w di led per ottenere la stessa copertura che avrei ottenuto con una 10*39 t5,...quindi 390w. Sono poi dovuto scendere a soli 340w di led, indubbiamente piu' della mia vecchia spectra 1*400 hqi +4*24 t5, ma ci sono dei punti in obra che con una 10*39 non avrei avuto.
riferendo a ciò che hai detto sulla razor 160watt: infatti valutavo la soluzione della razor 180watt che monta lenti a 120°..... certo che questa è la teoria, poi in pratica bisogna vedere come risponde l'illuminazione. Non commento il resto perché di fatto non ho tali nozioni da poter capire...
__________________
Mio sito: http://www.czgraphicspace.it/
Partecipazione sempre attiva a: http://www.treddi.com/
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
illuminazione , led , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50913 seconds with 16 queries