Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao!
I semi di girasole li trovi in qualunque negozio di animali, nel reparto roditori/volatili..
(Ma vedendo la data della tua domanda credo che tu li abbia già trovati )
Come procede la vasca?
A breve allestirò anche io una vasca per i discus e mi sono incuriosito..
Grazie!
La vasca sembra procedere abbastanza bene.
I pesci sono un po' in lotta fra di loro, nonostante siano in 6. Comunque, a parte il fatto che si scacciano tra loro, non sono scontri tanto gravi al punto che qualcuno rimanga senza cibo. Mangiano tutti alla stessa maniera.
Riguardo alle piante, alcuni giorni fa mi lamentavo per le alghe a pennello. Ora, dopo che ho inserito la spugna verde antinitrati e una pianta galleggiante, sono scomparse completamente, però si è formata una leggera patina nera, soprattutto sui legni. Sarà una conseguenza dell'introduzione della spugna antinitrati?
Orinoco, siccome sto per allestire un acquario come il tuo filtro anche esterno + interno, cosa mi dici dei consumi? di quanto ti è aumentata la bolletta dell'enel?
Orinoco, siccome sto per allestire un acquario come il tuo filtro anche esterno + interno, cosa mi dici dei consumi? di quanto ti è aumentata la bolletta dell'enel?
Da qualche parte, non ricordo però il percorso, ho scaricato un programma che fa i calcoli dei consumi in relazione alle varie attrezzature utilizzate nell'acquario. Comunque, all'inizio mi arrivò una bolletta abbastanza cara, circa 180 Euro, ma ciò a causa di alcuni miei errori. Ad esempio, avevo acceso due riscaldatori da 300 W, mentre ora ne accendo solo uno. Inoltre accendevo 4 neon da 54 w cadauno, con fotoperiodo di 9 ore, mentre ora ne accendo solo 2 (per i Discus e per le piante che ho l'attuale illuminazione è più che sufficiente). L'ultima bolletta è stata di 80 Euro, però tieni conto che in estate il riscaldatore non si accende quasi mai. Per quanto riguarda i filtri e l'aeratore, non credo che influiscano significativamente sulle bollette dell'energia elettrica. L'aumento deriva soprattutto da termoregolatore e illuminazione.
Ho voluto provare a usare il prefiltro per curiosità, però poi l'ho eliminato, perchè non c'era tantissima differenza per quanto riguarda la limpidezza dell'acqua.
Il vantaggio potrebbe essere che si sporcano di meno i materiali all'interno del filtro esterno, però devo dire che quest'ultimo lo apro davvero raramente per fare la manutenzione, circa ogni 3 mesi, e la portata non è mai diminuita. Inoltre, con il prefiltro, che pulivo settimanalmente, mi toccava arrivare con la mano ogni volta fino in fondo. Era scomodo e stressava troppo anche i pesci. So che alcuni usano un prefiltro esterno, mi pare di marca Monarka, ma sinceramente mi basta l'ottimo lavoro che fanno il filtro esterno e quello interno.
Come scrivevo un po' di giorni fa, il Pigeon, a differenza degli altri 5 Discus, non è molto in forma, nel senso che è sempre magro e non è cresciuto come avrei voluto. Mi era stato chiesto di osservare le feci ed avevo scritto che sembravano normali (compatte e marroni). Stasera ho visto che sono sempre marroni, però forse un po' troppo lunghe (circa 4 cm) ed arricciate. Può trattarsi di parassiti, anche se non sono bianche? Provo a mettere una foto:
Il freddo è arrivato e quando effettuo i cambi parziali, per evitare sbalzi termici, cerco di riscaldare l'acqua nei secchi qualche ora prima di metterla in vasca. Nonostante ciò, ho notato che la temperatura si abbassa ugualmente, passando dai 29°C prima del cambio a 27°C dopo il cambio. E' normale o devo riscaldare più a lungo l'acqua prima di inserila nell'acquario?