Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-09-2015, 15:50   #7
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daiwa Visualizza il messaggio
Stesso problema .... seguo con interesse!

Ma la Razor 320W l'hai presa in considerazione? Io puntavo a quella per la 120 ...
------------------------------------------------------------------------
zatta ti butto li 2 considerazione che ho fatto anch'io avendo la tua stessa necessità.

1. T5: Più validi dei led (a dire di molti), costi plafo inferirori rispetto ai led (escluse poche eccezioni che come sempre però sono le migliori)
La gestione è molto più onerosa però ... ogni 6/8 mesi bisogna sostituire tutti i neon, quindi parliamo tra gli 8 e i 10 tubi ... è un bel costo

2.LED: Più fighi! Dimmerabili, programmabili, validissimi se presi di qualità e non li sostituisci mai a meno che non si brucino.
Il difetto è che, a dire di molti, dopo 2/3 anni sembra che non facciano più la stessa luce .... bho ...


Al momento io monto T5, una 8x39 avendo la vasca da 100 e il mese prox li dovrò cambiare ... e qui si riapre il portafoglio ....

Sulla 120 dovresti usare i 54W quindi fatti 2 conti ;)

All: Se si segue questa discussione evito anch'io di aprire un altro topic e sbircio questo
La razor 320watt è eccessiva per mio budget mensile in fattore elettricità. Tieni conto che sono proprio all'inizio e non voglio (almeno per ora) avere un acquario di sps. Il mio limite si ferma agli lps e magari qualche sps facile. Devo crescere anche io con l'acquario e ci sarà poi del tempo per sostituire la plafoniera e mirare agli sps, magari no, chi lo sa. Non voglio fare una spesa enorme, per poi magari non essere in grado di gestire la vasca e le spese per mantenere degli sps (in cui ancora ad oggi so poco e nulla). Vorrei andare step by step, e partire dai molli ed arrivare agli lps. Di fatto l'illuminazione che vorrei deve essere sufficiente per al massimo sps facili da gestire, ma parlando proprio terra terra è sufficiente per gli lps. Magari tra un anno cambio plafoniera per arrivare a fare una vasca anche di sps "difficili".
Sulla durata effettiva dei led, per quel che ho letto, non ne ero a conoscenza.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Tommy_RSM Visualizza il messaggio
Io so poche cose ma ve le dico: 1) non conviene iniziare con una illuminazione ed a breve cambiarla perchè si induce di nuovo una maturazione 2) Sulla mia 120x50x50 due G3 pro con lenti wide sono sufficienti ma non abbondanti; 3) ho trovato le due Radion usate e sono contento: ogni tanto passa sul mercatino qualche buona occasione, l'alternativa sono due Corallinea che più o meno costano come due Radion usate ma il consiglio che è stato dato a me, e che tuttora riconosco azzeccato, è che sono meglio le due usate!!! altro non so, per chi, come me, aveva un budget limitato.
Vero che cambiando la plafoniera andrei a fare parte della maturazione aggiuntiva. La mia idea è di partire con la plafoniera da 4*54watt t5 e nel mentre trovare una plafoniera led nel mercatino. Magari la sostituzione dopo 1 mese, magari dopo 2.... dipende quando trovo l'occasione.
Da tenere conto che ho una base di spesa che comprende la vasca, struttura e rivestimento e rocce e impianto osmosi e pompe di movimento e osmoregolatore. Quindi vorrei dilazionare le spese almeno per la plafo, e per lo skimmer.
__________________
Mio sito: http://www.czgraphicspace.it/
Partecipazione sempre attiva a: http://www.treddi.com/

Ultima modifica di zatta3d; 07-09-2015 alle ore 15:54. Motivo: Unione post automatica
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
illuminazione , led , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,57907 seconds with 16 queries