|
Ciao!
I materiali filtranti puoi senza dubbio riutilizzarli.
Per quanto riguarda la seconda domanda...dipende da te e dall'acquario in cui lo metterai, nel senso che puoi virtualmente metterci il materiale filtrante che preferisci. Detto questo personalmente ti consiglierei di metterci dei materiali filtranti biologici come quelli che hai già perché nel dubbio è sempre meglio avere un po più di filtrazione biologica.
Il modo in cui è sistemato il filtro va benissimo.
Eh direi che decisamente troppo sovradimensionato per un 90 litri, fosse un pratiko 200 magari riusciresti a usarlo ma un 400...
Io ho il 300 new generation (che comunque non ha grosse differenza rispetto alla vecchia generazione come quella che hai tu) da qualche mese e mi ci trovo bene, poi sia qui sul forum come anche in rete si trovano un sacco di pareri positivi su questo filtro. L'unica cosa forse è che non è dei più silenziosi...detto questo io lo sento solo se metto la testa nel mobile sotto l'acquario, ma alcuni lo trovano troppo rumoroso...comunque visto che ce l'hai già non ti rimane che accenderlo e verificare tu stesso.
Per avviarlo basta collegare i tubi, mettere input e output nell'acquario ( completamente sommersi entrambi), innescare il filtro con l'apposita levetta finché non smette di uscire aria dai tubi e poi collegare la spina.
------------------------------------------------------------------------
Ho visto solo ora dalle foto che forse in uno dei cestelli hai dei carboni attivi, se sono quelli puoi anche toglierli e riempire di materiali filtranti biologici anche quello.
Ultima modifica di Sh92; 02-09-2015 alle ore 15:20.
Motivo: Unione post automatica
|