Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario d'acqua salmastra Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dell'acquario d'acqua salmastra: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-08-2015, 22:41   #1
Ste80
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Novate Milanese (Milano)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 337
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ste80

Annunci Mercatino: 0
Discussione molto interessante visto che sono in procinto di fare un acquarietto di acqua salmastra dedicato a una sola mangrovia (una Rhizophora mucronata) piantata direttamente su un fondo DSB costituito da sabbia viva e prodotti ADA specifici per piante.
Ho un po' di esperienza sia in campo acquariofilo (dolce e marino ma non in quello salmastro) che in campo "coltivazione di piante" (praticamente tutto quello che semino cresce XD)
A differenza tua però, l'acquario resterà in camera mia (dove ho pure un climatizzatore che posso usare in caso di emergenza) con fonte di luce fornita da una lampada LED rossi e blu da 80W (di quelle usate per le coltivazioni indoor). Lo scorso Inverno ho tenuto tranquillamente la mia pianta di tamarindo quindi IN TEORIA non dovrei avere problemi con una sola pianta di mangrovia.
Di sicuro non proverò a coltivare più piante anche perché non saprei dove metterle dato che ho il giardino pieno e camera mia non è enorme :D
Ste80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2015, 19:14   #2
Mustang
Pesce rosso
 
L'avatar di Mustang
 
Registrato: Apr 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ste80 Visualizza il messaggio
Discussione molto interessante visto che sono in procinto di fare un acquarietto di acqua salmastra dedicato a una sola mangrovia (una Rhizophora mucronata) piantata direttamente su un fondo DSB costituito da sabbia viva e prodotti ADA specifici per piante.
Ho un po' di esperienza sia in campo acquariofilo (dolce e marino ma non in quello salmastro) che in campo "coltivazione di piante" (praticamente tutto quello che semino cresce XD)
A differenza tua però, l'acquario resterà in camera mia (dove ho pure un climatizzatore che posso usare in caso di emergenza) con fonte di luce fornita da una lampada LED rossi e blu da 80W (di quelle usate per le coltivazioni indoor). Lo scorso Inverno ho tenuto tranquillamente la mia pianta di tamarindo quindi IN TEORIA non dovrei avere problemi con una sola pianta di mangrovia.
Di sicuro non proverò a coltivare più piante anche perché non saprei dove metterle dato che ho il giardino pieno e camera mia non è enorme :D
80watt forse sono anche troppi.. io fra neon bianco e lampadine per idroponica (rossi e blu) supero di poco i 20 e la mangrovia cresce .. fossi in te cambierei il parco luci, 80w x 8ore x 30giorni sono sui 5euro di corrente al mese , non ne vale la pena per una singola mangrovia
__________________
Come sono fugaci i desideri e gli sforzi dell’uomo! Quanto è breve il suo tempo! E, quindi, quanto saranno meschini i suoi prodotti a confronto di quelli accumulati dalla natura nel corso di interi periodi geologici! (cit Charles Darwin )
Mustang non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coltivazione , mangle , mangrovia , mangrovie , racconto , rhizophora , salmastro , unesperienza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18900 seconds with 16 queries