Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-08-2015, 12:22   #1
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto
Sezione sbagliata Provvederà un mod a spostarla

Credo tu intenda Microsorum pteropus? In ogni caso con Anubias e Microsorum (se di questo si tratta) il fondo fertile non serviva
L'acquario è in piena maturazione, ci vorrà più o meno un mese (nitrivec o non nitrivec) perchè sia pronto ai primi inquilini... La vasca si stabilizzerà nel corso di questo mese, anche io ho avuto la patina all'inizio, ma dopo è scomparsa da sé
Le misure sono coperchio compreso o solo vetro? Lordi sono sui 130 (immagino coperchio compreso), devi togliere l'ingombro dell'arredamento (fondo, pietre, filtro interno - se è interno), credo che netti saranno sui 100 - 110? Dipende da quanto alto hai fatto il fondo
Per una coppia di oranda si consigliano 80 litri (solo per loro), il Plecostomus so che cresce molto ma non so le misure della vasca consigliate per farcene vivere uno degnamente

I carboni attivi servono solo nel caso in cui si utilizzino dei medicinali nella vasca, tenerli sempre nel filtro è inutile Il flusso d'acqua entrando passa prima per il filtraggio meccanico (lana, spugne varie) e poi per quello biologico (cannolicchi con i batteri).

Direi che non avendo pesci in vasca potresti semplicemente aspettare la maturazione dell'acquario, al limite aggiungi piante e modifica il layout a tuo piacere (occhio a quali piante inserisci, mi pare che gli oranda tendano a cercare di mangiarle - Anubias e Microsorum vanno bene, ho sentito parlare di Photos, da lasciare solo le radici in acqua e il resto della pianta fuori)

Se hai altre domande cercherò di risponderti al meglio
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , dell , insistente , opaca , patina , sulla , superficie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11092 seconds with 14 queries