Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-08-2015, 02:04   #6
Leopoldo123
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=pietro.russia;1062657411]
Originariamente inviata da Leopoldo123 Visualizza il messaggio
sono d'accordissimo, ma quindi come mai io ho problemi con le alghe e lui no?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Leopoldo123 Visualizza il messaggio
ciao ragazzi, sono andato in un negozio oggi pomeriggio, e il negoziante mi ha detto cose completamente diverse da quelle che ho letto qui in questo sito... mi ha detto che se hai un acquario piantumato i po4 dovrebbero essere a zero, perchè se no si formano le alghe...inoltre mi ha detto di non aggiungere no3 in vasca come ho sempre fatto per mantenere il valore a 10, perchè in questo modo andrei solo a cercarmi problemi da solo. Aveva devo dire un bell'acquario d'acqua dolce in vetrina e dal canto suo i po4 dell'acquario erano a zero e gli no3 non a zero ma di sicuro non li andava ad inserire lui manualmente. Potete aiutarmi a fare un po di chiarezza? graziee
Per caso sei stato dal pescivendolo sotto casa, chè vende le Orate dall'allevamento in OFFERTA il sabato e la domenica. Un acquario ho poco piantumato ho molto piantumato, se non hai NITRATI e FOSFATI con valori nella norma. le piante si bloccano e hai voglia di integrare fertilizante, andrai ad alimentare solo e solo le ALGHE spiegalo al tuo pescivendolo.[/QUOTE

sono d'accordissimo, ma quindi come mai io ho problemi con le alghe e lui no?

Di sicuro sbagli qualcosa posta tutti i valori NO3 PO4 FE GH PH KH tipo di illuminazione watt per litro gradi kelvin che fertilizante usi e posta una foto ben visibile della vasca
Sicuramente sto sbagliando qualcosa...se riuscissi ad aiutarmi a far tornare l'acquario come era una volta ti sarei grato per sempre!!

Una volta era cosi!




Adesso è cosi!




I valori di adesso sono
ph 7 kh 4 gh 4 (sono valori che tendono ad alzarsi per le rocce calcaree che ci sono in vasca, quelle bianche che vedete. Non pensavo fossero calcaree ma ormai l'acquario è allestito e non posso più toglierle) quando si alzano, cioè il gionro prima del cambio d'acqua sono ph 7 kh 7 gh 7 .
no3 10 quando inserisco 20 ml del prodotto che mi sono fatto in casa con il nitrato di potassio in polvere. Tende a tornare vicino allo zero dopo 7 giorni, quindi ogni settimana di mercoledi inserisco in vasca 20 ml cioe 10 mg/l di no3.
po4 1 vale lo stesso discorso dei nitrati, solo che si consumano ogni 3 giorni, quindi inserisco la mia dose calcolata con una formuletta di climalax nell'acquario.
il ferro dovrebbe essere 0.1 la sera ma ho finito il fertilizzante da qualche settimana, quindi probabilmente sarà a zero.
la temperatura è intorno ai 28-29 gradi.
Come illuminazione ho due plafoniere da due neon t5 cianscuna da 54 W, con un totale di 4 neon da 54W = 216W per un litraggio netto di 230 litri, lordo 300.
Il fotoperiodo dura 9 ore.
I neon hanno gradi kelvin 300000 6500-3000.
Adesso uso come fertilizzazione quella dell'ada, cioe step 2 + Brighty.

Non so dove ne cosa sto sbagliando, purtroppo o forse per fortuna non c'è una scuola per imparare a gestire e mantenere un acquario, tutto quello che ho imparato è grazie a voi che mi avete sempre aiutato e facendo le mie ricerche di ore su internet. Quindi innanzitutto grazie a tutti quelli che stanno provando ad aiutarmi!
Leopoldo123 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chiarezza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32334 seconds with 16 queries