Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-07-2015, 11:26   #9
naftone1
Guppy
 
Registrato: Jun 2015
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ReleHCP Visualizza il messaggio
Va bene se quindi fa quelle bollicine? Il filtro è nuovo appena comprato non penso sia rovinata la pompa... oppure non saprei...
dipende dai casi, nessuna vasca è uguale alle altre, ognuna ha le sue esigenze... le bollicine servono a rompere la tensione superficiale dell'acqua e favorire gli scambi gassosi quindi "ossigenare" l'acqua, in pratica ha la stessa funzione di un areatore... se hai piante è inutile perche ci pensano loro ad ossigenare l'acqua tramite fotosintesi, se usi co2 quelle bollicine sono "dannose" perche disperdono la co2, se non hai piante.... ti consiglio vivamente di metterne XD

EDIT: in una vasca ben avviata e ben piantumata si puo anche fare a meno del filtro, ho visto con i miei occhi vasche da 30lt ma anche una da 180lt che vanno da 6 anni senza filtro... (questo giusto per dire, non ti sto suggerendo di togliere il filtro)
comunque secondo me il rumore viene in gran parte dal venturi che aspirando fa rumore e magari potrebbe esserci del materiale filtrante che tocca la girante (tipo la spugna o cannolicchi)
naftone1 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie ReleHCP Ringrazia per questo post
 

Tag
chè , fare , filtro , interno , rumoroso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24898 seconds with 16 queries