Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Tutto è fattibile ma, come sempre, bisogna capire quello che si fa e consigliare in base alle esigenze ed alla tipologia di vasca da far partire.
Nell'industria di ittiocoltura non si preparano certo vasche con piante e buona illuminazione da tenere nel salotto, fare una cosa del genere (specialmente fatta con mani inesperte) porta nel 99,9% dei casi alla creazione di uno splendido e rigoglioso Algario
Nei supermercati, reparto dolci, vendono il Bicarbonato di Ammonio ... ottimo ... ma se si sbaglia di poco il dosaggio .... vale quanto scritto sopra ... ecco perchè continuerò sempre a consigliare il classico mese di maturazione tenendo il più possibile le mani in tasca
Sbaglio io (e gli altri come me) o sbaglia chi "decanta" le qualità dell'Ammonio come starter per le vasche senza entrare nello specifico ?
... probabile che sbaglio io
Vabbè in linea di massima quello che dici è ragionevole....però qua non è che stiamo parlando di fare un intervento a cuore aperto: 2 tappini di ammoniaca e 2 cucchiai di aceto,monitoraggio per 10 giorni ed ecco la colonia batterica....tutto qua.