| 
 | 
    | Originariamente inviata da gius leon   | 
    | Sei sicuro luca? Perché onestamente le ho prese da un amico che ne vende tante e ha molta conoscenza di questo mondo. E le ho pure regalate al mio negoziante che le rivende x ampullarie. E anche lui è molto ferrato in zona. ------------------------------------------------------------------------
 Mi sa hai ragione!! Ho guardato su internet e non c'entrano nulla con le ampullarie!! Ahahha....ma quinmi sa nessuno sa niente! Mah....
 | 
    
I negozianti, alcuni, a malapena sanno cosa hanno in vasca. Se segue il tuo amico, che gli vende Planorbarius per ampullarie, magari ignorando completamente sia come è fatta una, che l'altra, si fida e scrive ampullarie anche ampullarie chiaramente non sono! 
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da gius leon   | 
    | Ora luca. Chiarito questo. Tu dici che nel 140litri potrei mettere una x tipo? Quindi 1ampullaria 1 neritina 1 planorarius e 1 melanoides?
 Le helena sono le più belle. Se invece metto quelle non posso aggiungerne di altre vero?
 ------------------------------------------------------------------------
 Alla prima sembra..
 ------------------------------------------------------------------------
 Luca. Come fai a mettere la foto così? Che programma usi?
 | 
    
Una per tipo, parlando delle Planorbarius è un po' una forzatura. Loro sono delle ottime detrivore. Spazzolano e puliscono l'acquario da cibo non mangiato e dalle foglie morenti. Io ne metterei, anzi, io nelle mie vasche cerco di averne il più possibile. 
Idem. Le Melanoides, girano in lungo e in largo nel fondo della vasca. Ossigenano e spostano nutrienti da su, al substrato così da alimentare le piante. Idem per loro, io cerco di averne tante. 
Le ampullarie è un discorso a se. Cioè loro per riprodursi hanno bisogno di maschio e femmina. Se su trovano, sfornano centinaia di piccole ampullarie. 
Le loro uova sono caratteristiche però, ed eventualmente si possono togliere agevolmente. 
Io ne metterei 2 o 3. Metti che c'è la coppia, ne avrai da vendere un poco tempo. Loro sono grandi e grosse però. Se non le alimenti o muoiono di fame, o si buttano sulle piante. Quelle che ho io, ahimè, si buttano sulle piante senza problemi. Per questo compro zucchine e cetrioli come se dovessi alimentare chissà chi! 
Le neritine, 2 o 3 anche per loro. Loro non sono detrivore. O ci sono alghe, o muoiono. Come ti dicevo, non sono mai riuscito ad allevarne qualcuna. Morivano sempre e dopo le prime 3 ci ho rinunciato. 
Per le foto, uso l'applicazione tapatalk