Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Prima di utilizzarli ho anche acquattato l'intero protocollo seachem ma per le mie necessità mi è stato consigliato di usare questi stick.
Prima di arrivare al protocollo seachem hai molte altre possibilità, dal semplice florena al protocollo dennele.
I concimi da orto e giardino sono troppo concentrati per i nostri scopi, e in oltre contegno ammonio in grande quantità, che bisogna saper gestire.
Se uno non ha cuna buna conoscenza del PMDD è pericoloso consigliare queste pratiche.
Io non ti avrei mai consigliato niente del genere, ed io con i plantacquari e gli acquari ci ho fatto di tutto con fondi e fertilizzanti, ma mai consiglierei di fare quello che faccio io.
Perché le hai messe nel filtro?
Cosa volevi ottenere in questo modo? che parametri volevi modificare?
Purtroppo ho tutti i valori a zero, ferro nitrati, fosfati... E cercavo qualcosa per fertilizzare... Avendo le piante abbastanza tristi. Nulla di più. Messo nel filtro seguendo i consigli... Senza altre ragioni.
Purtroppo ho tutti i valori a zero, ferro nitrati, fosfati...
Condizione al quanto comune, non ci vedo niente di tragico.
Quote:
E cercavo qualcosa per fertilizzare... Avendo le piante abbastanza tristi.
Leggerti qualche post nella sezione fertilizzazione, invece di dare retta al primo folle di turno?
Quote:
Senza altre ragioni.
Quando leggi cose su internet anche qui su AP, anche se te le scrivo io, devi mettere l'interruttore del cervello in posizione 2, perché se lo metti in posizione 0 predi cantonate.
Credo di aver letto tutto di tutti ed anche tutte le guide di tutti i forum... dove trovi tutto il contrario di tutto... a questo punto non so quale sia un consiglio buono o cattivo.
Credo che alla fine applicherò il protocollo base della Seachem... anche se ho comprato tutti i prodotti per il protocollo completo... pensavo però di partire inizialmente con mezza dose. Continuerò, fino a quando non finirò le cartucce, ad usareil roboformula al posto dell'excel... secondo lo schema che ho riportato nelle immagini.
considera che al momento non ho molte piante:
2 Anubias
1 cryptocoryne wendtii
10 Steli di limnophila sessiflora
5/6 Steli di cabomba
popolazione:
- 4 Platy
- 3 BlackMolly
- 4 Cory
Vasca 96lt lordi (netti 75/80) con CO2 attiva 30 bolle/min
A questo punto, visto che hai comprato un protocollo, fai con quello.
Per il futuro, il mio consiglio prima di fare qualunque cosa è di assicurarti che ti dicano il perché, cosa si vorrebbe ottenere e soprattutto in base a quale "principio".
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
A questo punto, visto che hai comprato un protocollo, fai con quello.
Per il futuro, il mio consiglio prima di fare qualunque cosa è di assicurarti che ti dicano il perché, cosa si vorrebbe ottenere e soprattutto in base a quale "principio".
Base o completo... onestamente partirei con il base prime due settimane 1/2 dose poi vedo come va e nel caso passo a dose completa. cosa dici ?
A questo punto, visto che hai comprato un protocollo, fai con quello.
Per il futuro, il mio consiglio prima di fare qualunque cosa è di assicurarti che ti dicano il perché, cosa si vorrebbe ottenere e soprattutto in base a quale "principio".
Base o completo... onestamente partirei con il base prime due settimane 1/2 dose poi vedo come va e nel caso passo a dose completa. cosa dici ?
Leggendo la discussione, direi che prima di iniziare a fertilizzare, visto quello che hai messo in vasca, filtrerei con carboni attivi (1gr/L) per 4 - 5 giorni. Dopo partirei con con il protocollo base( quello a gg alterni per capirsi) ad 1/4 delle dosi ( per i bassi dosaggi, puoi ricorrere alla siringhe da insulina da 1ml). Dopo un paio di settimane vedi come reagiscono le piante e la il sistema vasca. Se sarà il caso aumenterai oppure resterai cosi, in fin de conti non hai piante particolarmente esigenti
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
A questo punto, visto che hai comprato un protocollo, fai con quello.
Per il futuro, il mio consiglio prima di fare qualunque cosa è di assicurarti che ti dicano il perché, cosa si vorrebbe ottenere e soprattutto in base a quale "principio".
Base o completo... onestamente partirei con il base prime due settimane 1/2 dose poi vedo come va e nel caso passo a dose completa. cosa dici ?
Leggendo la discussione, direi che prima di iniziare a fertilizzare, visto quello che hai messo in vasca, filtrerei con carboni attivi (1gr/L) per 4 - 5 giorni. Dopo partirei con con il protocollo base( quello a gg alterni per capirsi) ad 1/4 delle dosi ( per i bassi dosaggi, puoi ricorrere alla siringhe da insulina da 1ml). Dopo un paio di settimane vedi come reagiscono le piante e la il sistema vasca. Se sarà il caso aumenterai oppure resterai cosi, in fin de conti non hai piante particolarmente esigenti
Grazie tuko. Ne approfitto chiedendo ancora alcune cose...
Ok protocollo base... Però utilizzerò fino a fine cartucce il Roboformula poi utilizzerò la stessa pompa Dosometrica per dosare l'excel (a quanto pare sono la stessa cosa ma Excel costa notevolmente meno).
Altra domanda il ferro che va dosato a giorni alterni posso dosarlo tutti i giorni, logicamente dosando lo stesso totale settimanale ? Mi viene più comodo dosarlo quotidianamente con una pompa che ho ma che non funziona a giorni alterni.
Mi consigli un quarto di dose... Io prima degli stick dosavo solo il Fluorish (1/2 dose una volta a settimana) e le piante erano un po tristoline... Che dici se faccio mezza dose 2 volte a settimana di Fluorish (come da protocollo) o creo squilibrio con gli atri dosaggi ad 1/4 ? Oppure passo tutto a 1/2
Ultima domanda... Non ho il trace... Leggevo che non lo aggiunge nessuno... Cosa mi consigli ?
Grazie per il supporto
Ultima modifica di AC2000; 16-07-2015 alle ore 01:03.
Non sono la persona giusta a cui chiedere informazioni sui protocolli. Io non fertilizzo quasi mai (solo quando vedo evidenti carenze e con fertilizzanti generici e/o tabs). Non amo le vasche spinte.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Non sono la persona giusta a cui chiedere informazioni sui protocolli. Io non fertilizzo quasi mai (solo quando vedo evidenti carenze e con fertilizzanti generici e/o tabs). Non amo le vasche spinte.
ok allora attendo risposta da qualche esperto. Grazie cmq
Credo di aver letto tutto di tutti ed anche tutte le guide di tutti i forum... dove trovi tutto il contrario di tutto... a questo punto non so quale sia un consiglio buono o cattivo.
per quello si consiglia di leggere e leggere e leggere, per farsi una propria idea, qui non è tutto giusto o sbagliato.
Quote:
ad usareil roboformula al posto dell'excel.
Hai soldi da buttare?
Non che il roboformula non funzioni, ma dosandolo tu risparmi.
Quote:
CO2 attiva 30 bolle/min
Mi sembra molto autolesionistico senza un adeguata fertilizzazione.
Quote:
Si accettano consigli.
Posta le analisi del acqua e le caratteristiche del illuminazione.
Comunque cabomba a parte le altre crescono anche solo con acqua di rubinetto