Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-07-2015, 21:34   #31
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valuta bene le specie e informati sui valori... se risultano uguali o simili perchè non prendi in considerazione un divisorio ricavato da materiale differente al vetro(plexiglass) e con tanti microfori in modo da non mischiare le specie e utilizzare un unico filtro e riscaldatore? 200 litri sottrai il fondo gli arred il divisorio la flora i circa 2 cm dal bordo vasca del livello acqua arrivi a 160 150litri e potresti cavartela benissimo con un riscaldatore 100w e polistirolo, infine tieni presente che le luci scaldano anche se non accese h24 aiutano.

Ultima modifica di leonardo89; 04-07-2015 alle ore 22:27.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-07-2015, 23:13   #32
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leonardo89 Visualizza il messaggio
valuta bene le specie e informati sui valori... se risultano uguali o simili perchè non prendi in considerazione un divisorio ricavato da materiale differente al vetro(plexiglass) e con tanti microfori in modo da non mischiare le specie e utilizzare un unico filtro e riscaldatore? 200 litri sottrai il fondo gli arred il divisorio la flora i circa 2 cm dal bordo vasca del livello acqua arrivi a 160 150litri e potresti cavartela benissimo con un riscaldatore 100w e polistirolo, infine tieni presente che le luci scaldano anche se non accese h24 aiutano.
Guarda ho un acquario da 100 litri e utilizzo 2 filtri... Quindi ne userei comunque 2 perche mi trovo bene. La vasca è 130x50x50, se togli tutto quello che hai detto tu dovrei essere sui 200 litri netti. Per il divisorio vedrò che materiale usare, ma i buchi anche se piccoli non li faccio perché le caridine da piccole passano ovunque.

inviato dal mio Xperia Z con tapatalk 2
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2015, 23:20   #33
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pensavo fossero 200litri lordi bisogna valutare anche l'efficienza del tipo di filtro e il materiale che si usa per averne 2 in 100 litri tienici aggiornati come procedi
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2015, 12:24   #34
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Stavo pensando a come mettere i pannelli intorno alla vasca.. vorrei farli che siano rimovibili... mi è venuta un ideuzza ma ho qualche dubbio, ve la espongo:
esempio prendo un pezzo di polistirolo, con dimensioni uguali al vetro ovviamente, ai 2 angoli superiori appoggio due calamite tonde con diametro 1 cm tipo queste: http://www.ebay.it/itm/100-MAGNETI-N...item1c3d2cab54
metto un po di attack sotto (tra la calamita e il polistirolo) e sopra rivesto tutto con una pellicola (ho pensato a quella trasparente da cucina ma magari c'è qualcosa di meglio), fatto questo il pannello esterno è pronto. All'interno dell'acquario, sempre nei due angoli superiori devo mettere due calamite, magari sempre queste piccole che non si notano, il mio problema è questo, come le fisso? o le incollo e le lascio li fisse, tanto l'acqua non la toccano, oppure le inserisco in un materiale galleggiante che a contatto con l'acqua non inquini.
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2015, 12:38   #35
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao bart, prova ad esporre la cosa nella sezione "fai da te" sicuramente trovi qualcuno che ti dia indicazioni. io purtroppo col fai da te non ci so fare, l'unica cosa che posso confermarti è rivestire le calamite interne alla vasca onde evitare rilascio di metalli in acqua.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2015, 13:34   #36
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leonardo89 Visualizza il messaggio
ciao bart, prova ad esporre la cosa nella sezione "fai da te" sicuramente trovi qualcuno che ti dia indicazioni. io purtroppo col fai da te non ci so fare, l'unica cosa che posso confermarti è rivestire le calamite interne alla vasca onde evitare rilascio di metalli in acqua.
Grazie
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2015, 13:46   #37
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
figurati, prego
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2015, 13:01   #38
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i filtri esterni qual'è la temperatura massima e minima che sopportano?
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2015, 13:28   #39
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la stessa delle pompe di movimento credo. dovrebbe essere scritto nelle specifiche del prodotto, posseggo 3 pompe per filtro interno e c'è scritto su tutte temp max esercizio consigliata 35 gradi, ma nulla sulla minima, senza andare lontano con la logica presumo che funzioni anche a temperature molto basse prossime allo zero. l'importante che non geli ovviamente lo stesso dovrebbe valere per le giranti dei filtri esterni.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 11:52   #40
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leonardo89 Visualizza il messaggio
la stessa delle pompe di movimento credo. dovrebbe essere scritto nelle specifiche del prodotto, posseggo 3 pompe per filtro interno e c'è scritto su tutte temp max esercizio consigliata 35 gradi, ma nulla sulla minima, senza andare lontano con la logica presumo che funzioni anche a temperature molto basse prossime allo zero. l'importante che non geli ovviamente lo stesso dovrebbe valere per le giranti dei filtri esterni.
ok, allora non li rivesto con il polistirolo, li lascio "liberi"
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20264 seconds with 14 queries