Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buongiorno a tutti,
Vorrei cambiare vasca per passaggio a litraggio superiore, ho individuato una collocazione un po particolare, ostica ma con i suoi vantaggi:
in sostanza, vorrei appoggiare la vasca su un muretto basso creato ad hoc, ma essendo basso non c'è posto per filtri e tecnica varia,
Pensavo di ovviare a questo, passando 3 tubi (diametro 32mm) da utilizzare come cavidotti, che dal fondo dell'acquario attraverso una parete adiacente arrivando in garage;
il tutto percorrendo al massimo un metro con una prevalenza di 50cm circa; Utilizzerei 2 tubi per andata e ritorno del filtro, il 3' poteva essere usato per co2 o corrente ai riscaldatori,
ma, arrivano sotto la vasca e non è il massimo; avrei quindi pensato di creare una sorta di sump per acquario dolce, dove poter mettere tutta la tecnica e mandare in vasca solo i due tubi di entrata/uscita ;
cosa ne pensate? potrebbe essere fattibile? inoltre avendo in garage una temperatura diversa che in casa, questo potrebbe crearmi dei problemi?
Potrei optare per un filtro con riscaldatore, ma mi piace l'idea di spostare tutta la tecnica e la gestione in un altro ambiente più comodo come il garage
ma i due locali sono sullo stesso piano? spero di no
si può fare, ma di solito si fa per vasche molto molto grandi, che richiedono una tecnica imponente che va per forza "nascosta" in un altro locale, molti negozi fanno così, tutta la tecnica sta dietro ad una parete, quindi i clienti vedono solo la vasca/le vasche
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 30-06-2015 alle ore 20:04.
no, non sono sullo stesso piano, dalla base dell'acquario al pavimento del garage ci sono 1,5mt; pero' la sump potrei sollevarla;
per una vasca da 140X50X60, quanto deve essere grande la sump? e che tipo di pompa mi consigli di usare?
per la scelta della soluzione sono obbligato anch'io, anche optando per un filtro interno, non avrei posto per nulla, co2, ma anche le prese di corrente sarebbero tutte a vista;
no, no non devo bucare il pavimento, i due locali sono adiacenti ma su livelli sfalzati;
Ho gia predisposto il passaggio cavi, allego uno schizzo secondo me è più semplice di quello che sembra;
Neanche a me piace tanto l'idea di prendere una vasca bucata sul fondo, ma tante lo sono;
Il filtro interno mi risolverebbe solo in parte il problema, poiché dopo avrei comunque tute le prese di corrente e bombola co2 che non saprei dove posizionare;
Avevo pensato di far fare un'ulteriore supporto per alzare l'acquario, ma esteticamente non è il massimo, ma se non ho alternative...