Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti, sto convertendo una vasca da marino a dolce.
Ho ovviamente rimosso io grosso delle incrostazioni a mano, ora mi rimane il vetro sotto ed il silicone (che credo sia sconsigliabile grattare con la lametta.
Ora ho riempito la vasca con acqua dolce, c'ho messo una pompa per smuovere il tutto e, spero, sciogliere un po'di incrostazioni.
Ma se aggiungerei anche un po' di aceto?
Potrebbe aiutarmi?
Potrebbe rovinare le siliconature?
Potrebbe darmi problemi col nuovo allestimento?
Grazie
__________________ Chi non ride mai non è una persona seria - (Chopin) ...La sobrietà và presa con moderazione... - (Jax - Brillo ma da lucido)
se vuoi rimuovere le incrostazioni non hai alternative, o usi aceto o acido muriatico (in entrambi i casi diluito)
Io userei comunque l'aceto avendo comunque l'accortezza di lavare poi tutto con acqua pulita.
L'unico danno che puoi fare lo causi lasciando residui ai nuovi inquilini, non al silicone, quindi dopo che hai rimosso le incrostazioni lava con abbondante acqua
DI aceto se vuoi ottenere qualcosa dovresti metterne almeno 1:4, quindi 12 litri!!!!
Forse e' meglio un litro di acido muriatico, di solito e' gia' un po diluito nella confezione. PEro' all'aperto, occhio che sciogliendo le incrostazioni rilascia un gas tossico, ed usa i guantoni e se non porti gli occhialim proteggiti gli occhi con qualcosa, non si sa mai,
e acquistane uno senza profumi aggiunti.
Quando hai fatto sciacqua ovviamente, ma anche se rimangono tracce di aceto o acido muriatico, quando poi metterai' l'acqua la cosa sara' talmente diluito che l'aceto diverra' semplicemente cibo per batteri, l'acido muriatuco in acqua si dissocia in cloro e sodio, che sono entrambe elementi gia' presenti nell'acqua marina.
Ok...Vado di aceto...ci metterò un po'di più ma non ho fretta. A parte la tenuta da astronauta poi come dicevo prima sto convertendo la vasca in dolce, e se rimangono possibili sostanze marine...sono al punto di partenza.
__________________ Chi non ride mai non è una persona seria - (Chopin) ...La sobrietà và presa con moderazione... - (Jax - Brillo ma da lucido)
Non farti problemi, riempi la vasca, buttagli dentro una o due bottiglie d'acido, una pompa ( cosi pulisci pure quella ) e fai girare .
Dopo un paio d'ore svuoti, lavi e la vasca è perfetta, se poi hai una vasca da bagno mettila dentro e con il telefono della doccia la pulisci in un attimo
L'acido muriatico del supermercato è diluito e anche se lo tocchi non fa nulla ( naturalmente non metterlo negli occhi o su ferite aperte e non metterlo in bocca )
....e soprattutto non farci il bidet!
Goliardia a parte, la vasca ti conviene svuotarla per poi pulirla con l'aceto anche non diluito, la risciacqui e sei a posto.