Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-06-2015, 17:07   #1
alfiodor
Batterio
 
Registrato: Jun 2015
Città: Asti
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Haquoss led strip hi-power freshwater

Ciao a tutti!
Sono un principiante e mi sto allestendo l'acquario. Ho un Askoll Pure L, e mi pare che presenti due problemi. Illuminazione insufficiente, e riscaldamento eccessivo del coperchio che, essendo di plastica, certamente non potrà resistere a temperature così alte. Come minimo si deformerà. Inoltre ho notato un altro problema. La plafoniera a tenuta stagna, che contiene un neon PL da 24 W, il relativo alimentatore e un timer che regola l'accensione e lo spegnimento delle luci (oltre ad indicare il momento in cui fare la manutenzione del filtro), scalda molto l'acqua. In questi giorni, non eccessivamente caldi, la temperatura dell'acqua raggiungeva i 30°, ovviamente senza che intervenisse il riscaldatore, che avevo regolato su 22°.
Ho pensato quindi di sostituire la plafoniera originale con due Haquoss led strip hi-power freshwater da 48 cm., che potrei attaccare al coperchio. E qui mi sorge il dubbio: l'alimentatore è incorporato a queste plafoniere oppure è esterno? Se fosse esterno non avrei problemi. Lo posizionerei all'interno del mobiletto, insieme al timer originale, e avrei risolto i problemi di surriscaldamento e di iluminazione. Ma nel caso fosse incorporato alle strip, scalda molto?

Chiedo quindi a chi conosce queste led strip di sciogliermi gentilmente questo dubbio
Grazie mille
alfiodor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
freshwater , haquoss , hipower , led , power , strip

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11613 seconds with 14 queries