Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-06-2015, 08:18   #1
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca che vedo in foto è posizionata in modo da essere visibile su entrambi i lati lunghi.

Se resta così non è assolutamente facile fare una bella ambientazione e soprattutto non mi piace (parere personale) il bordo superiore nero che resterebbe anche in caso di utilizzo di plafoniera autonoma.

Sono convinto (parlo per esperienza personale) che allestendo quella vasca ti ritroveresti a brevissima scadenza ad aver voglia di qualcosa di diverso.

Prima di andare avanti con l'allestimento, valutiamo anche l'impatto estetico perchè la vasca in quella posizione diventa il punto di attrazione della casa....
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2015, 19:57   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
La vasca che vedo in foto è posizionata in modo da essere visibile su entrambi i lati lunghi.

Se resta così non è assolutamente facile fare una bella ambientazione e soprattutto non mi piace (parere personale) il bordo superiore nero che resterebbe anche in caso di utilizzo di plafoniera autonoma.

Sono convinto (parlo per esperienza personale) che allestendo quella vasca ti ritroveresti a brevissima scadenza ad aver voglia di qualcosa di diverso.

Prima di andare avanti con l'allestimento, valutiamo anche l'impatto estetico perchè la vasca in quella posizione diventa il punto di attrazione della casa....

Vero, non avevo è stato che messa così la vasca è visibile sui lati lunghi e quindi é ancora più un casino per la rocciata
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2015, 22:04   #3
chiamika
Protozoo
 
Registrato: Jun 2015
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
al momento dell'acquisto di questa vasca,trovata a buon prezzo ho pensato molto al litraggio e poco alle dimensioni.la mia linea di pensiero è togliere il tappo nero,anche se vedo che sopra il trave nel mezzo all'acquario cè scritto,appunto,di non toglierlo(quali sarebbero le conseguenze?).
Tornando al problema della sump e della vasca,avevo pensato di alloggiare un mobile esterno alla vasca.
capisco l'ineguatezza della vasca,ma siamo così sicuri che non riusciamo a farci qualcosa di bello?Se non sbaglio mi sembra di aver capito che le rocce andrebbero messe molto strette in mezzo allacquario e col rischio che quando i coralli crescano vadano a toccare il vetro
chiamika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2015, 22:23   #4
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[chiamika]al momento dell'acquisto di questa vasca,trovata a buon prezzo ho pensato molto al litraggio e poco alle dimensioni.la mia linea di pensiero è togliere il tappo nero,anche se vedo che sopra il trave nel mezzo all'acquario cè scritto,appunto,di non toglierlo(quali sarebbero le conseguenze?).
Le vasche Juwel sono realizzate (un po' come tutte le vasche industriali con coperchio) con vetri molto sottili. I vetri sottili si curvano sotto la pressione dell'acqua e "spanciano" diventando a serio rischio di rottura.

Quote:
Tornando al problema della sump e della vasca,avevo pensato di alloggiare un mobile esterno alla vasca. capisco l'ineguatezza della vasca,ma siamo così sicuri che non riusciamo a farci qualcosa di bello?
Mi dispiace deluderti ma verrà una vasca piuttosto sacrificata e brutta.

Quote:
Se non sbaglio mi sembra di aver capito che le rocce andrebbero messe molto strette in mezzo allacquario e col rischio che quando i coralli crescano vadano a toccare il vetro
Questo sarebbe l'ultimo problema. Il layout verrebbe piatto, senza profondità, con grande difficoltà a sistemare i coralli. Ma anche se facessi una vasca di soli pesci, non riusciresti a realizzare un numero adeguato di tane per farli sentire a proprio agio.
Prima di spendere pensa bene a cosa vuoi da una vasca marina e se vale la pena investire del danaro sapendo in partenza che non verrà un bel lavoro e che, quindi, non sarai gratificata; questo perchè quando si entra nel mondo del marino..... non ci si accontenta facilmente!

Specie se non hai pagato molto la vasca, una idea potrebbe essere quella di rivenderla cercando di rimetterci il meno possibile e farti una vasca aperta, di profondità non inferiore ai 55-60cm anche rinunciando ad un po' di lunghezza e con una altezza di 55cm. In questo modo potrai realizzare una ambientazione perfetta per una vasca divisoria partendo col piede giusto.

Pensaci....
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino , partendo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16134 seconds with 14 queries