Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sì sta formando la colonia di batteri, se cambi l'acqua li indebolisci.
Ho conosciuto una ragazza che ad ogni cambio di acqua per la normale pulizia periodica buttava tutte le spugne...le ho chiesto perché lo facesse e mi ha risposto che era stata la sua negoziante a dirle che era giusto così....peccato che continuassero a morirle pesci....
Ogni volta faceva riniziare una maturazione
Le spugne se vanno lavate lo si fa nell acqua del cambio ma deve essere quella dell acquario per non perdere tutti i batteri
Io le devo lavare tutye le settimane e gli no2 stanno a 0 e ho dei discus
Il fatto è che per ora la colonia batterica è al minimo...I 30 giorni servono proprio per dare tempo ai batteri di insediarsi per bene nei cannolicchi, spugne...insomma nel filtro se cambi l'acqua adesso spazzi via tutto...son passati solo 3 giorni....
Se dovessi avere un infestazione ti consiglio di comprarti delle Helena.Io ne ho prese 3 x i miei 90 litri.Si tratta di lumache carnivore,che si pappano tutte le altre lumache in acquario.Avevo una semi infestazione di Physia e ora,dopo 3 settimane ne vedo una ogni tanto,ma ancora non sanno di avere le ore contate.Le Helena non si mangiano tra di loro perché rilasciano una sostanza che avverte le altre che sono della stessa specie,una sorta di allarme praticamente.Si riproducono solo se le metti in condizione di farlo.con un maschio e una femmina per esempio...
Comprane una e stai sicuro che non ne avrai altre all'infuori di quella,ma ci metterà un sacco o forse non starà dietro alla rapida riproduzione delle altre lumache.Se dovessero scarseggiare o addirittura finirti le altre lumache,sì nutriranno con il cibo che troveranno sul fondale...
Se dovessi avere un infestazione ti consiglio di comprarti delle Helena.Io ne ho prese 3 x i miei 90 litri.Si tratta di lumache carnivore,che si pappano tutte le altre lumache in acquario.Avevo una semi infestazione di Physia e ora,dopo 3 settimane ne vedo una ogni tanto,ma ancora non sanno di avere le ore contate.Le Helena non si mangiano tra di loro perché rilasciano una sostanza che avverte le altre che sono della stessa specie,una sorta di allarme praticamente.Si riproducono solo se le metti in condizione di farlo.con un maschio e una femmina per esempio...
Comprane una e stai sicuro che non ne avrai altre all'infuori di quella,ma ci metterà un sacco o forse non starà dietro alla rapida riproduzione delle altre lumache.Se dovessero scarseggiare o addirittura finirti le altre lumache,sì nutriranno con il cibo che troveranno sul fondale...
Utilizzare lumache per mangiare altre lumache, secondo me è un controsenso a meno che non si voglia allevare le Helena.
Il problema delle "lumache infestanti" è del tutto simile alle alghe.
Se uno ha le alghe in vasca, si lavora sulla causa, non sul sitomo "alghe" in sé.
Se te hai milioni di lumache è perché metti cibo in quantità industriale.
Nelle mie vasche, mai e dico mai avuto infestazioni di lumache, anzi, tu dirò di più, devo alimentarle con zucchine e simili per farle crescere e riprodurle.
Il segreto sta tutto nell'alimentazione. Più cibo si butta in vasca, più cibo loro trovano, più aumentano di numero. Va da sé che con una corretta gestione del cibo e quindi, con una corretta gestione della vasca, problemi di lumache o alghe infestanti non ve ne saranno mai.
Quindi, morale della storia, si cura la causa, non il sintomo ;)
Se dovessi avere un infestazione ti consiglio di comprarti delle Helena.Io ne ho prese 3 x i miei 90 litri.Si tratta di lumache carnivore,che si pappano tutte le altre lumache in acquario.Avevo una semi infestazione di Physia e ora,dopo 3 settimane ne vedo una ogni tanto,ma ancora non sanno di avere le ore contate.Le Helena non si mangiano tra di loro perché rilasciano una sostanza che avverte le altre che sono della stessa specie,una sorta di allarme praticamente.Si riproducono solo se le metti in condizione di farlo.con un maschio e una femmina per esempio...
Comprane una e stai sicuro che non ne avrai altre all'infuori di quella,ma ci metterà un sacco o forse non starà dietro alla rapida riproduzione delle altre lumache.Se dovessero scarseggiare o addirittura finirti le altre lumache,sì nutriranno con il cibo che troveranno sul fondale...
le invasioni di lumache arrivano perche si nutre troppo e il cibo che precipita sul fondo diventa la loro alimentazione che, pertanto, tendono a riprodursi.
Se non trovano da mangiare la popolazione diminuira.
inoltre non sarebbe mai un bene debellarle totalmente perche oltre ad essere appunto uno strumento per capire se si da troppo da mangiare sono degli ottimi spazzini.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Scusate se mi intrufolo,ma visto che si parla di batteri....
Volevo capire se con i rabbocchi quotidiani dovuti all'utilizzo di una ventola per tener bassa la temperatura,in questi giorni molto calda,era necessario aggiungere dei batteri(es:nitrivec)insomma,la domanda è:
L'acqua,evaporando,porta via anche batteri?
Io solitamente metto il nitrivec ogni volta che faccio il cambio settimanale al 10%.
Ad esempio ieri ho fatto il cambio,durante la giornata di oggi ho usato il ventilatore x 4 ore, e stasera ho messo 1/2 litro d'acqua.ma non ho messo nitrivec.
Per piccoli rabbocchi così non è necessario e non succede nulla alla colonia ormai ben insediata di un 'acquario funzionante da tempi. ...semmai rivedrei l'utilizzo di nitrivec (prodotto chimico) e prenderei in considerazione qualcosa di naturale...
Beh il mio ha avuto una maturazione di 2 mesi(periodo in cui ho avuto solo lumache come fauna)e x ora ho solo detto Cory da tre settimane.No2 sempre a zero.
Hai ragione a dire che è meglio qualcosa di più naturale del Nitrivec