Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-06-2015, 06:45   #13
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in questi giorni sto realizzando una plafoniera led, e mi viene in mente una ipotesi per una disposizione alternativa dei led.

quasi tutte le plafoniere led commerciali hanno una disposizione dei vari led molto lineare, cioè tutti disposti in un unico piano parallelo alla vasca e con una distribuzione delle varie luminosità il più uniforme possibile.

tutti sappiamo che i coralli in natura possono vivere a diverse profondità ed hanno ciascuno le proprie esigenze luminose sia come potenza che come frequenza luminosa.

attualmente in acquario non possiamo ricreare alla perfezione questo perchè le nostre vasche normalmente hanno profondità di 30-80cm e quindi sebbene ci sia un minimo di differenza sostanzialmente la luce trasmessa da una plafoniera piatta sarà praticamente la stessa sia a 1cm di profondità che a 80cm



vengo alla mia idea.
al posto di creare una lampada piatta se si crea una lampada concava con una distribuzione dei led mirata a simulare le differenze dello spettro luminoso che ci sono alle varie profondità marine ma da ricreare queste differenze in quei 30-80cm a disposizione in un acquario potremo ricreare in scala cio che avviene in realtà su differenze si decine di metri di profondità




cosa ne pensate?
cris80im non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
full , led , luce , parte , prima , prova , reef , rivista , spectrum

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26918 seconds with 15 queries