Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-04-2015, 11:23   #1
misio69
Batterio
 
Registrato: Mar 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto! Problemi di avviamento vasca 60l

Ciao a tutti!
Da più di due mesi sto cercando di avviare un acquario di acqua dolce ma purtroppo sto riscontrando alcuni problemi.
L’acquario è un Wave Poseidon Riviera 60, con filtro biologico interno Black Box 100 compact, Pompa Stream 480 e Riscaldatore Tropico 100 W e il sistema di illuminazione è composto da 24 LED bianchi (2750 lux) da 0,5W ciascuno più 4 LED Bluemoon da 0,06W ciascuno

Le piante sono:
- vallisneria spiralis
- microsorum pteropus
- microsorum pteropus "petite"
- limnophila heterophylla sessiflora
- anubias barteri (legata ad una radice)
- cryptocoryne wenditii

Il fotoperiodo era inizialmente di 6 ore per poi gradualmente arrivare a 8 ore.
Ho usato inizialmente solo l’acqua da rubinetto e dopo 1 mese circa dall’avvio i parametri dell’acqua misurati erano:
KH = 8 mg/l
GH= 11 mg/l
pH = 7,3
NO2 = 0
NO3 = 12,5 mg/l
PO4 = 0
Temperatura: 25°C

A quel punto avevo inserito 3 rasbora hengeli e 3 caridine japonica e successivamente altre 4 raspbora.

Purtroppo nelle due settimane successive sono morte le 4 hengeli e ho avuto un’invasione di alghe (da quallo che ho capito di tre tipi: filamentose, diatomee e cianobatteri). Si sentiva poi una puzza di marcio.

A quel punto il mio negoziante mi aveva consigliato di:
- ridurre il fotoperiodo a 6 ore
- fare ricambi d’acqua (20% ogni 7gg) con la sola osmotica
- aumentare al massimo il flusso del filtro
- ridurre la quantita di cibo (avevo notato sul fondo alcuni residui coperti di muffa)

Dopo circa due settimane il risultato è stato seguente:
- i pesci sembravano di stare bene
- le alghe filamentose e marroni sono sparite, mentre sono rimasti dei piccoli focolai di cianobatteri
- le piante hanno smesso di crescere
- il livello di pH è salito a 8 e KH è sceso a 4,5 mg/l

Da quello che ho capito, con questi valori, il livello di CO2 era praticamente a zero (e la causa poteva essere l’eccessiva movimentazione dell’acqua che faceva disperdere il CO2, nonché l’abbassamento del KH dovuto all’utilizzo di acqua osmotica).

A questo punto:
- ho ridotto il flusso del filtro al minimo
- ho inserito l’impianto di CO2 (a bomboletta monouso)
- faccio il cambio d’acqua utilizzando metà acqua da rubinetto e metà quella osmotica (per non abbassare ulteriormente il KH).

I parametri dell’acqua ora sono:
KH = 4,5 mg/l
GH= 5 mg/l
pH = 7,6
NO2 = 0
NO3 = 12,5 mg/l
PO4 = 0
Temperatura: 24°C

Il risultato per il momento:
- le piante non crescono come prima (anche se c'è qualche segno positivo)
- sono ri-apparse le alghe filamentose (poche, su qualche foglio di anubias)
- continuano a crescere i cianobatteri
- l’acqua puzza di muffa

Aiuto! Che cosa sto sbagliando? Che cosa posso fare per stabilizzare la situazione?
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio!
misio69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-04-2015, 14:02   #2
FedeT89
Protozoo
 
L'avatar di FedeT89
 
Registrato: Apr 2015
Città: Corropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche le alghe si nutrono di co2 quindi per questo sono riapparse. Da come ho capito il problema delle alghe è causato dal troppo cibo che hai dato ai pesci (ne devi dare pochissimo) e forse dai led. I led fanno molto più luce rispetto ad una lampada, per non parlare delle 8 ore , che a mio parare sono troppi. Premetto che non sono una grandissima esperta ma di parlo per esperienza.
Per l'odore potresti provare con i carboni attivi, eliminano le sostanze nocive e ripuliscono l'acqua.
Ma aspetta la risposta un vero esperto, qualcuno ti saprà dire meglio.
FedeT89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2015, 14:21   #3
MaxFun
Guppy
 
L'avatar di MaxFun
 
Registrato: Jan 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Le piante, ma più che altro direi Limnophylla e Vallisneria visto che le altre sono a crescita lenta, sono in stallo perché non hai fosfati (PO4) mentre l'acqua puzza per via dei cianobatteri.

Prima di tutto devi debellare i cianobatteri utilizza acqua ossigenata in quantità di 3ml ogni 100L e segui questi passi:
- spegnere il filtro,
- spruzzare l&17;H2O2 molto lentamente tramite la siringa sulle zone colpite soffermandosi per non più di due secondi,
- attendere almeno 30 minuti e poi procedere ad un cambio dell&17;acqua del 10%.
Aspetta circa 3 giorni e poi valuta se la situazione migliora, se non migliora devi trattare tutto l'acquario:
- giorno 1:
- somministrare la dose di H2O2 ,
- attendere 30/45 minuti e poi cambiare il 15% dell&17;acqua;
- giorni 2 e 3:
- somministrare la stessa dose precedente,
- aspettare 30/45 minuti e poi cambiare il 15% dell'acqua,
- aspirare le alghe che si sono staccate/sbiancate;

C'è anche un modo meno forte che consiste nell'aspirare quanti più cianobatteri puoi e poi coprire con una coperta scura l'acquario per 5 gg senza accendere le luci in modo da togliere sostentamento.
MaxFun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2015, 14:40   #4
misio69
Batterio
 
Registrato: Mar 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte! Comincio subito con la H2O2 e sto attento alla quantità di cibo.
Per introdurre invece i fosfati devo utilizzare un fertilizzante immagino (ovviamente una volta eliminati i cianobatteri). Che cosa mi consiglieresti?
Per la lampada a LED, se fa luce troppo forte, ha senso prendere un dimmer??
misio69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2015, 15:33   #5
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 34
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da misio69 Visualizza il messaggio
- ridurre la quantita di cibo (avevo notato sul fondo alcuni residui coperti di muffa)
questo secondo me è responsabile per un buon 70% dei tuoi problemi.
non tanto la muffa, ma devi dosare il cibo in mdo che non vi siano MAI residui sul fondo.
visto che hai delle rasbore, oltretutto, sono pesci che non fanno a cercare il cibo sul fondo, quindi quello che arriva giù o se lo mangiano le caridine oppure resta ad inquinare.
ti suggerisco di dosare il cibo in modo che le rasbore lo mangino tutto prima che questo arrivi a cadere sul fondo.
le caridine le puoi alimentare separatamente con pastiglie o verdura, ma ti suggerisco di metterle in un piccolo recipiente, così quando vedi che non lo mangiano più puoi toglierlo e il cibo non resta in acqua ad inquinare.
segui comunque i consigli che ti hanno dato prima di me.
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2015, 15:17   #6
misio69
Batterio
 
Registrato: Mar 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho seguito i suggerimenti e alla fine le alghe e i cianobatteri sono spariti (e anche la puzza). Ho dovuto sostituire solo un paio di piante che non hanno preso bene la "terapia del buio". Ora la situazione mi sembra stabile.
Ho gradualmente aggiunto anche ulteriori pesci (ora sono in totale: 8 rasbora, 1 betta splendens, 3 caridine japoniche).

Ora ho qualche ulteriore dubbio:
- la pompa del filtro va a velocità minima, è giusto o andrebbe aumentata? E' una Stream 480 520l/h
- il fotoperiodo è al momento di 6,5h. Pensavo di aumentarlo a 8h. E' corretto? Visto che ho una lampada a LED che come ho letto sono troppo luminose, ha senso installare un dimmer e diminuire la potenza?

Grazie in anticipo.
misio69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
60l , aiuto , alghe , avviamento , problemi , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,71872 seconds with 17 queries