Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La prova per tenere monitorato è: misuri dal rubinetto nitrati, fosfati, silicati>>successivamente li misuri sull'acqua prodotta.
Probabilmente non è sufficiente per depurarla, non riesce a trattenere tutto se hai alta presenza di elementi e avendo solo una cartuccia resta troppo poco tempo
Io proverei mettere resine nuove nel deionizzatore e poi se si verifica di nuovo in breve tempo, il problema è questo.
La prova per tenere monitorato è: misuri dal rubinetto nitrati, fosfati, silicati>>successivamente li misuri sull'acqua prodotta.
Probabilmente non è sufficiente per depurarla, non riesce a trattenere tutto se hai alta presenza di elementi e avendo solo una cartuccia resta troppo poco tempo
Io proverei mettere resine nuove nel deionizzatore e poi se si verifica di nuovo in breve tempo, il problema è questo.
Che modello di impianto osmosi hai?
faccio un disegno per farti capire come sono montati il tutto, l'impianto osmosi e per uso alimentare ma ci sono 2 membrane un filtro sedimenti da 5 e un filtro carbone e la pompa eletrica poi all'uscita c'è il filtro deionizzatore prendo l'acqua da li
capito... alcuni impianti dopo gli stadi normali, hanno anche due post filtri antinitrati e antifosfati.
Mentre tu hai un deionizzatore che copre tutto e probabile non sia sufficiente.
Per questo fanno deionizzatori a due stadi/bicchieri o altri sistemi
Controlla anche i contenitori dei materiali filtranti siano puliti
capito... alcuni impianti dopo gli stadi normali, hanno anche due post filtri antinitrati e antifosfati.
Mentre tu hai un deionizzatore che copre tutto e probabile non sia sufficiente.
Per questo fanno deionizzatori a due stadi/bicchieri o altri sistemi
Controlla anche i contenitori dei materiali filtranti siano puliti
sì è tutto ok prova sentire forwater o aqua1 (trovi i siti su google o sull'area aziende qui sul forum), vedi cosa ti propongono, cioè se basta aggiungere una ulteriore cartuccia a resine al deionizzatore... ma come ti dicevo, prima ti consiglio di provare fare i test in entrata e uscita dall'impianto (NO3, PO4, SiO4 e conducibilità). E a cambiare resine per vedere quanto durano quelle che metti, se di più o uguale
sì è tutto ok prova sentire forwater o aqua1 (trovi i siti su google o sull'area aziende qui sul forum), vedi cosa ti propongono, cioè se basta aggiungere una ulteriore cartuccia a resine al deionizzatore... ma come ti dicevo, prima ti consiglio di provare fare i test in entrata e uscita dall'impianto (NO3, PO4, SiO4 e conducibilità). E a cambiare resine per vedere quanto durano quelle che metti, se di più o uguale
Ok prima dell'impianto.
Il secondo test lo devo fare Dopo il filtro deionizzatore? O solo acqua osmosi?
sì è tutto ok prova sentire forwater o aqua1 (trovi i siti su google o sull'area aziende qui sul forum), vedi cosa ti propongono, cioè se basta aggiungere una ulteriore cartuccia a resine al deionizzatore... ma come ti dicevo, prima ti consiglio di provare fare i test in entrata e uscita dall'impianto (NO3, PO4, SiO4 e conducibilità). E a cambiare resine per vedere quanto durano quelle che metti, se di più o uguale
o fatto la mara scoperta che il filtro deionizzatore non trattiene più niente e non capisco il motivo subito montato funzionava adesso non piu le piante Microsorum Pteropus sta morendo pian piano le foglie diventano marroni e marciscono cosa posso fare?
sì è tutto ok prova sentire forwater o aqua1 (trovi i siti su google o sull'area aziende qui sul forum), vedi cosa ti propongono, cioè se basta aggiungere una ulteriore cartuccia a resine al deionizzatore... ma come ti dicevo, prima ti consiglio di provare fare i test in entrata e uscita dall'impianto (NO3, PO4, SiO4 e conducibilità). E a cambiare resine per vedere quanto durano quelle che metti, se di più o uguale
o fatto la mara scoperta che il filtro deionizzatore non trattiene più niente e non capisco il motivo subito montato funzionava adesso non piu le piante Microsorum Pteropus sta morendo pian piano le foglie diventano marroni e marciscono cosa posso fare?
888vita Il ferro il ferro dove sono i valori del ferro con le pastiglie sotto le piante come sei messo controlla anche le radici di qualche pianta e vedi se sono marce
sì è tutto ok prova sentire forwater o aqua1 (trovi i siti su google o sull'area aziende qui sul forum), vedi cosa ti propongono, cioè se basta aggiungere una ulteriore cartuccia a resine al deionizzatore... ma come ti dicevo, prima ti consiglio di provare fare i test in entrata e uscita dall'impianto (NO3, PO4, SiO4 e conducibilità). E a cambiare resine per vedere quanto durano quelle che metti, se di più o uguale
o fatto la mara scoperta che il filtro deionizzatore non trattiene più niente e non capisco il motivo subito montato funzionava adesso non piu le piante Microsorum Pteropus sta morendo pian piano le foglie diventano marroni e marciscono cosa posso fare?
888vita Il ferro il ferro dove sono i valori del ferro con le pastiglie sotto le piante come sei messo controlla anche le radici di qualche pianta e vedi se sono marce
avevo postato il valore del ferro comunque e 0,25
per quanto riguarda le Microsorum Pteropus sono sul tronco vedi foto lato sinistro