Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Dopo svariate prove senza grande successo mi sono deciso a smontare questo benedetto scarico e rifare il tutto. In sostanza dopo varie letture e consigli dai più esperti in materia ero arrivato a due conclusioni certe, il mio tubo non era adatto (sia x tipologia sia per dimensione diam.interno 32) e la griglia era troppo fitta, perciò mi sono armato di pazienza e mi sono costruito una nuova griglia in plexiglas (non mi andava di spendere una cifra per comprare le famose griglie commerciali) ed ho comprato un tubo di quelli alimentari di diametro interno 40. Rimontato il tutto, fatto un po di prove x capire l'altezza giusta per la discesa in sump che ho riscontrato essere proprio sul pelo dell'acqua e finalmente posso dire che ora finalmente lo scarico SCARICAAAAAAAA e non ho più problemi di risucchi vari o di livello. Metto qualche foto delle modifiche effettuate, oltre a quanto detto sto provando ad usare "chiamiamolo" silenziatore aggiuntivo allo scarico, cioè ho messo alla fine del tubo un raccordo con una calza ed all'interno un piccolo ciuffetto della clasica lana che si usa nei filtri. Con questo in pratica sto attenuando il rumore dell'acqua che arrivando abbastanza veloce comunque creava un certo fruscio (non fastidioso anzi a mobile chiusonnemmeno si sente). Sinceramente sono un po dubbioso se lasciarlo o meno perché so bene che nella lana si potrebbero accumulare sostanze inquinanti però secondo voi se pulito con buona frequenza posso lasciarlo?