Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2015, 12:09   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Stefano, è vero che io la sensibilità ce l'ho e vedo al volo quando qualcosa non va... sul cosa fare per migliorare ho i miei dubbi...

Roberto, che cosa devo raccontare? faccio quello che ti ho detto... nulla più di dare da mangiare ai pesci... che cosa dovrei raccontare? che ho il sabbione? al massimo sarebbe un grado maggiore di difficoltà... e comunque tutti continuate a dire che sabbia, filtri biologici e compagnia bella impesta la vasca di schifezze, ma io li ho avuti tante volte e ho visto tante vasche che le hanno e non ho mai riscontrato quello che voi paventate.
Ti aggiungo anche, dato che magari pensate che controbilancio il tutto con uno schiumatoio enorme, che ho uno skimmer che tutti mi direste troppo piccolo (BK SM 200), che è lo stesso che montavo sotto la vasca precedente di 450 litri.

Roberto che differenza c'è tra la corallina in uno scomparto della sump in cui passano 3500 l/h (misurati) di acqua rispetto ad un filtro a passaggio forzato? e comunque dovresti spiegarmi la differenza tra le due cose, dato che non la vedo...
La vasca di abra la conosco bene...

Quindi, ora diciamola tutta... cosa faccio io di particolare? dato che io non lo capisco, ditemi voi... non basta dirmi che ho la sensibilità... perchè per dare da mangiare ai pesci una quantità sufficiente di secco, non serve un genio nè vent'anni di esperienza, perchè è la stessa cosa che facevo quando ho avuto la mia prima vasca 17 anni fa...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carbone , carbone vivo , corallo , filtro , grani , grani corallo , lana , metodo gestione , perlon , vivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14482 seconds with 14 queries