Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Puoi considerare anche una vasca inplastica IKEA: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90102971/
Con 13 euro sono 130 lt (se il terrazzo li regge, ma credo di sì).
Il problema però è che:
- 3 rossi non ci stanno bene lo stesso
- il sole pieno è un problema d'estate.
Magari conviene dare via i rossi (magari in un pond vero, fontana, ecc.) e prendere fauna adatta, tipo questa, la si trova anche in varietà colorate.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ciao e scusate se mi intrometto...anche io avevo fatto un Bonsai posso con dentro 4 rossi ma dopo una settimana li ho liberati nel laghetto dei nonni vedessi come se la spassano ora
__________________
Se un giorno la velocità mi ucciderà, non piangete.Perche' io sorriderò
-Paul Walker
salve di nuovo a tutti....
contro ogni pronostico i pesci sono ancora vivi e vegeti e ora sguazzano in compagnia di tre belle ampullarie giganti( che ho levato dall'acquario perche effettivamente erano troppo grosse) e qualche gamberetto. Il vero problema è che, come temevo, non avendo un filtro l'acqua è diventata verde e quindi non si vede una cippa.
ora siccome lo spazio è poco ed è in bella vista non volevo un filtro esterno classico ma resta il fatto che deve essere per forza esterno perchè dal collo non ci passa niente avrei pensato a una soluzione homemade a mio parere molto carina. vi posto qui sotto uno schemino.
ditemi che ne pensate.
come fai a riempire di materiali la damigiana filtro? e per pulirli?
Sono contento, per i pesci, che i pronostici non si sono verificati.
Ma non è una gara a dimostrare che noi ci sbagliavamo e tu avevi ragione...
io proprio non capisco questa voglia di attaccare e di dimostrare poi cosa??? allora in anzi tutto mi avete chiesto quanto grandi sono i pesci perche credo che il litraggio vada anche se non soprattutto a quello, perche 75 litri sono si pochi per tre rossi ma adulti e di dimensioni già grandi non credo che i miei 3 rossi da tre cm sentano la mancanza di spazio.... visto che fate l'esempio dei polli una stia di 50x50 cm è piccola per un pollo ma non per un pulcino....
io credo che dovreste smetterla di criticare ed attaccare cosi per partito preso e a priori....
io non sono uno che se ne frega dei diritti degli animali anzi se leggete ciò che ho scritto nei post precedenti i pesci che ho sono tutti pesci che ho recuperato e che se non fosse per me ora sarebbero già morti da un pezzo....
quindi se volete darmi consigli sono ben accetti se volete continuare ad attaccare fate pure continuate a rendere sterile qualsiasi tipo di conversazione, fate pure i moralisti ma siete tutti preti buoni solo a predicare....
grazie.
Invece a chi mi chiedeva come infilare il materiale filtrante nella dama b'eh per i cannolicchi non c'è problema per le spugne in effetti non ci avevo pensato, ( vedete a questo serve il confronto...) ma ora che mi ci hai fatto pensare pensavo che forse la cosa migliore sia usare solo la lana ovattata a nastro cosi è più facile da togliere che ne dici...
la mia non vuole essere una dimostrazione di niente ma semplicemente un hobby, un passatempo...